mercoledì, 9 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e Scienze23andMe è in bancarotta: ecco cosa significa per i tuoi dati genetici

23andMe è in bancarotta: ecco cosa significa per i tuoi dati genetici

Il fallimento di 23andMe e le preoccupazioni per i dati genetici

Il 23 marzo 2025, la notizia del fallimento della società di test genetici 23andMe ha sollevato preoccupazioni immediate e diffuse riguardo al destino delle informazioni personali contenute nel suo vasto database di dati genetici e sanitari. Pochi giorni dopo, un giudice statunitense ha stabilito che l’azienda poteva vendere i dati dei consumatori come parte del processo di fallimento. Gli avvocati generali di diversi stati hanno avvertito i cittadini di eliminare i propri dati genetici. La California ha esortato i suoi cittadini a richiedere la cancellazione dei dati e la distruzione dei campioni di saliva da parte di 23andMe. L’avvocato generale del Michigan ha rilasciato una dichiarazione avvertendo che “23andMe raccoglie e conserva alcune delle informazioni personali più sensibili, il nostro codice genetico”.

Quando i clienti si sono iscritti inizialmente a 23andMe, hanno accettato termini e condizioni e un’informativa sulla privacy che consente all’azienda di utilizzare le loro informazioni per la ricerca e lo sviluppo, oltre a condividere i loro dati, in forma aggregata, con terze parti. Se i consumatori hanno acconsentito a ulteriori ricerche, cosa che la stragrande maggioranza ha fatto, l’azienda può anche condividere le loro informazioni individuali con terze parti. 23andMe ha anche chiarito che, in caso di fallimento o vendita di beni, le informazioni dei consumatori potrebbero essere vendute o trasferite. Sebbene 23andMe abbia avvertito i clienti di tutto ciò che sta accadendo attualmente, molti sono ancora sorpresi e preoccupati.

Che cos’è 23andMe?

Fondata nel 2007, 23andMe, il cui nome deriva dalle 23 coppie di cromosomi presenti in una cellula umana, è stata una delle prime aziende di test genetici diretti al consumatore ad aprire negli Stati Uniti. Supportata da un grande investimento di Google, ha rapidamente attirato l’interesse di altri investitori, permettendo a 23andMe di prosperare mentre molte altre aziende di test genetici diretti al consumatore sono rapidamente fallite. Il modello di business diretto al consumatore è piuttosto semplice: un consumatore ordina un kit di test genetico online, sputa in una provetta che arriva per posta, la restituisce all’azienda e accede ai risultati tramite un portale online.

Oltre 15 milioni di consumatori hanno acquistato 23andMe, e la stragrande maggioranza ha acconsentito alla sua ricerca. Al suo apice, l’azienda era valutata 6 miliardi di dollari. Sebbene il mercato inizialmente credesse nel valore del modello di business di 23andMe, il suo valore azionario è in declino da anni e l’azienda deve centinaia di milioni di dollari ai creditori. Le ragioni di questo rapido declino includono una diminuzione delle vendite di kit di test dopo un attacco informatico del 2023 che ha coinvolto i dati di quasi 7 milioni di persone, oltre a un’insufficiente profittabilità derivante dalla fornitura di accesso ai dati ad altre aziende del settore privato. La mancanza di interesse privato nei dati di 23andMe potrebbe essere legata al fatto che molte delle informazioni raccolte dall’azienda sono auto-dichiarate, spesso considerate meno affidabili.

 

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli