domenica, 6 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeOracle investirà 5 miliardi nel Regno Unito, accordo sull'IA con il governo

Oracle investirà 5 miliardi nel Regno Unito, accordo sull’IA con il governo

Oracle investe 5 miliardi di dollari nel Regno Unito per il cloud

Il colosso tecnologico americano Oracle ha annunciato un investimento di 5 miliardi di dollari nel Regno Unito per potenziare le sue infrastrutture cloud. Questo impegno si inserisce in un accordo con il governo di Londra, che mira a trasformare il paese in un leader nel campo dell’Intelligenza Artificiale (IA), considerata un motore per l’economia.

Obiettivi dell’iniziativa

L’iniziativa di Oracle punta a sviluppare sistemi di ultima generazione nel settore del multicloud, destinati a supportare sia le aziende private che i servizi pubblici del Regno Unito. Il ministro per la Scienza, l’Innovazione e la Tecnologia, Peter Kyle, ha sottolineato che questo investimento permetterà di accelerare lo sviluppo della produttività, rafforzare la sicurezza e aprire nuove opportunità di crescita.

Settori beneficiari

Tra i settori che trarranno vantaggio da questo investimento ci sono la sanità, la finanza, la difesa, il retail e la manifattura. Questi ambiti potranno modernizzarsi grazie all’adozione di nuove applicazioni dell’IA, riducendo i carichi di lavoro e migliorando l’efficienza.

Visione del governo

Siobhan Wilson, responsabile regionale di Oracle UK, ha dichiarato che la visione del governo è chiara: utilizzare l’Intelligenza Artificiale come volano per il potere futuro del Regno Unito. Le tecnologie multicloud di Oracle potranno integrarsi con quelle di AWS, Microsoft Azure e Google Cloud, secondo i media britannici.

 

Fonte: Ansa

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli