domenica, 30 Marzo 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechPoco F7 Pro e F7 Ultra: smartphone potenti a prezzi davvero competitivi

Poco F7 Pro e F7 Ultra: smartphone potenti a prezzi davvero competitivi

I nuovi Poco F7 Pro e F7 Ultra si inseriscono perfettamente nella strategia di Xiaomi di offrire dispositivi ad alte prestazioni a un prezzo contenuto, puntando al segmento medio-alto del mercato. Presentati ufficialmente in Europa il 27 marzo 2025, questi due smartphone promettono molto in termini di potenza, display e fotografia, senza però raggiungere i prezzi elevati dei top di gamma più blasonati.

Design e costruzione: sobrietà ed eleganza

Entrambi i dispositivi condividono un design piuttosto sobrio e moderno, caratterizzato da un retro in vetro con finitura opaca, ottimo per nascondere le impronte digitali, e una cornice in alluminio che garantisce solidità e un tocco premium.

Un dettaglio da segnalare è la certificazione IP68, che assicura una protezione contro polvere e acqua: un’aggiunta rara in questa fascia di prezzo.

Altra chicca tecnologica: il sensore di impronte digitali ultrasonico integrato nel display, generalmente più preciso rispetto ai comuni sensori ottici. È un tipo di tecnologia che molti utenti Apple sperano di vedere su iPhone da anni.

Colorazioni:

  • F7 Pro: nero, argento, blu
  • F7 Ultra: nero, giallo

Differenze fisiche minime tra i due: l’Ultra risulta leggermente più spesso (8,39 mm contro 8,12 mm) e pesante (212 g contro 206 g).

Display e prestazioni: AMOLED 2K con chipset di ultima generazione

Entrambi gli smartphone sono dotati di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 2K (3200 x 1440 pixel) e un refresh rate a 120 Hz, ideale per contenuti multimediali e gaming.

La protezione del display cambia:

  • F7 Pro: Gorilla Glass 7i
  • F7 Ultra: POCO Shield Glass (una soluzione proprietaria annunciata come più resistente)

Sul fronte delle performance, troviamo chipset di fascia altissima:

  • F7 Pro: Snapdragon 8 Gen 3 con 12 GB di RAM LPDDR5X
  • F7 Ultra: Snapdragon 8 Elite con fino a 16 GB di RAM

Entrambi offrono memoria interna UFS 4.1 fino a 512 GB, ma nessun supporto per microSD.

Il modello Ultra, in particolare, punta tutto sull’esperienza da flagship per il gaming e l’uso professionale intensivo.

Fotocamere: l’Ultra si distingue per versatilità e qualità

Anche il comparto fotografico è ben distinto tra i due modelli.

Poco F7 Pro:

  • Sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS)
  • Ultra grandangolare da 8 MP

Poco F7 Ultra:

  • Sensore principale da 50 MP
  • Ultra grandangolare da 32 MP
  • Teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom ottico 2.5x

Il salto qualitativo del modulo fotografico del F7 Ultra è evidente e lo posiziona come una delle migliori proposte fotografiche nella fascia dei 700 €.

Autonomia e ricarica: numeri impressionanti

Poco ha spinto anche sulla durata della batteria e sulla velocità di ricarica:

  • F7 Pro: batteria da 6000 mAh, ricarica cablata a 90 W
  • F7 Ultra: batteria da 5300 mAh, ricarica cablata a 120 W + ricarica wireless a 50 W

Numeri che permettono di arrivare a fine giornata (e oltre) senza ansia da batteria, e di ricaricare completamente il telefono in pochi minuti.

Prezzi e promozioni: vantaggio competitivo assicurato

Poco ha lanciato i due modelli con prezzi estremamente aggressivi:

F7 Pro:

  • 12 GB + 256 GB: 499 €
  • 12 GB + 512 GB: 549 €
  • Bonus di 50 o 70 € su permuta
  • In omaggio: Redmi Watch 5 Lite oppure Redmi Buds 6

F7 Ultra:

  • 12 GB + 256 GB: 699 €
  • 16 GB + 512 GB: 749 €
  • Bonus di 70 o 100 € su permuta
  • In omaggio: accessori selezionati

Le offerte di lancio sono valide fino al 10 aprile 2025, rendendo questi smartphone ancora più interessanti in rapporto al prezzo.

Conclusioni: due smartphone da tenere d’occhio

I Poco F7 Pro e Poco F7 Ultra offrono tantissimo per il prezzo richiesto. Il primo è perfetto per chi cerca potenza ed equilibrio sotto i 500 €, mentre il secondo rappresenta una vera alternativa premium sotto i 750 €, con prestazioni da top di gamma, ricarica velocissima e un comparto fotografico di livello.

Poco continua così a ritagliarsi un ruolo importante nel mercato, offrendo soluzioni intelligenti, accessibili e ben ottimizzate, perfette per chi cerca il massimo senza spendere una fortuna.

Fonte: Mac4ever

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli