In vista della stagione estiva, Google sta potenziando Maps e Search con nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. La più sorprendente? Gemini è ora in grado di identificare luoghi dai tuoi screenshot, aiutandoti a salvare idee di viaggio viste sui social, blog o articoli con un semplice tocco.
Gemini riconosce i luoghi dai tuoi screenshot
Se attivata, la funzione consente a Google Maps di analizzare le immagini nella galleria del tuo smartphone, cercando screenshot che contengano riferimenti a luoghi: post Instagram, Shorts di YouTube, articoli, itinerari condivisi, e altro ancora.
All’interno dell’app comparirà una nuova sezione chiamata “Screenshots List”, dove potrai:
- Rivedere gli screenshot rilevanti
- Lasciare che Gemini identifichi automaticamente i luoghi presenti nelle immagini
- Salvare quei luoghi sulla tua mappa con un solo tocco
La funzione è in grado di riconoscere più luoghi in un singolo screenshot, e mostra i dettagli delle destinazioni nella parte inferiore dell’interfaccia.
👉 Nota: la funzionalità è disattivata per impostazione predefinita e richiede l’autorizzazione esplicita dell’utente per accedere alle foto.
Disponibilità iniziale e piattaforme supportate
Il rollout inizia con Google Maps per iOS (solo in inglese, USA) e verrà esteso ad Android in seguito. Si tratta di una delle prime integrazioni dirette di Gemini AI nel cuore dell’esperienza Maps, e rappresenta un primo passo verso un’assistenza più personalizzata e proattiva nella pianificazione dei viaggi.
Altre novità per chi ama viaggiare
Oltre alla funzione screenshot, Google introduce altre due interessanti novità:
📉 Tracciamento prezzi hotel
Su google.com/hotels, sarà possibile:
- Selezionare date, destinazione, zona e filtri
- Attivare l’opzione “Traccia i prezzi degli hotel”
- Ricevere notifiche via email quando i prezzi scendono in modo significativo
Questa funzione, simile a quanto già visto su Google Flights, è in distribuzione globale su desktop e mobile.
✈️ Itinerari AI personalizzati
La funzione AI Overview in Google Search può ora creare itinerari su misura per interi Paesi o regioni, e non solo città. Esempio:
“Crea un itinerario per la Costa Rica focalizzato sulla natura”.
Inoltre, l’integrazione con Google Lens sarà presto disponibile in nuove lingue, tra cui Hindi, Giapponese, Coreano, Portoghese, Spagnolo e Indonesiano.
Pianifica un viaggio con il tuo “Gem”
Infine, Google suggerisce di creare un Gemini Gem, ovvero una “mini-AI personalizzata” gratuita, da dedicare interamente alla pianificazione del viaggio. Può aiutarti a gestire idee, tappe, prenotazioni e promemoria.
Fonte: 9to5Google
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!