domenica, 30 Marzo 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeTikTok lancia il suo Shop in Italia: una nuova sfida per Amazon...

TikTok lancia il suo Shop in Italia: una nuova sfida per Amazon e l’e-commerce tradizionale

Dalla viralità dei video brevi all’e-commerce integrato: TikTok Shop debutta ufficialmente in Italia il 31 marzo, espandendosi anche in Francia e Germania, e lancia la sua sfida alle grandi piattaforme di commercio online come Amazon, eBay e AliExpress. L’obiettivo è ambizioso: trasformare ogni contenuto in una potenziale vetrina interattiva di vendita, portando il social commerce a un nuovo livello.

Acquisti direttamente dal feed “Per Te” o durante le Live

Con questa nuova funzionalità, gli utenti italiani — ben 22,8 milioni secondo le stime — potranno acquistare prodotti direttamente all’interno dell’app, sia guardando i video nella sezione “Per Te”, sia partecipando alle dirette streaming.

Il sistema permette di integrare link d’acquisto nei video, dando ai creator, marchi e piccole imprese la possibilità di vendere in tempo reale con un approccio simile a quello delle televendite, ma in chiave 5.0: interattiva, mobile-first e basata sugli algoritmi.

“È un’esperienza simile a quella di un negozio fisico”, spiega Jan Wilk, responsabile delle operazioni per TikTok Shop UK, “in cui il venditore può rispondere alle domande degli utenti, mostrare i prodotti da più angolazioni e offrire consigli personalizzati”.

Un’opportunità per PMI e creator italiani

La piattaforma sarà aperta sia a brand affermati sia a piccole e medie imprese locali, senza dimenticare i creator digitali che potranno monetizzare direttamente la loro community. La combinazione di contenuti virali e vendita integrata consente di colmare il divario tra intrattenimento e acquisto, intercettando il pubblico in modo più naturale e coinvolgente.

Anche aziende italiane hanno già aderito. Goovi, brand del settore benessere, ha confermato l’ingresso su TikTok Shop.

“Questo nuovo canale ci aiuterà a rafforzare la nostra presenza digitale, raggiungere nuove nicchie e aumentare l’interazione con la nostra community”, ha dichiarato Giorgia Lixi, responsabile e-commerce e digitale del marchio.

Anche creator come New Martina, nota per le sue live quotidiane, vedono nel nuovo shop una possibilità di crescita:

“Le mie dirette superano in media le 100.000 visualizzazioni, e generano un traffico importante verso il mio sito e un aumento degli ordini.”

L’algoritmo è la chiave dell’esperienza d’acquisto

Il motore di TikTok Shop è l’algoritmo della piattaforma, già noto per la sua capacità di proporre contenuti altamente personalizzati. Anche i prodotti, dunque, verranno mostrati in base alle preferenze e ai comportamenti degli utenti, aumentando la probabilità di conversione.

Ma questo potenziale ha sollevato anche delle perplessità: associazioni dei consumatori come il Codacons hanno espresso timori per possibili fenomeni di shopping compulsivo, legati alla natura stessa della piattaforma, che mescola intrattenimento e pubblicità in modo sempre più indistinguibile.

Garanzie e controlli

TikTok ha assicurato che saranno in vigore rigorosi sistemi di controllo su venditori e prodotti, per garantire la qualità dell’offerta e tutelare gli utenti. La piattaforma, inoltre, ha aderito a Netcomm, il principale consorzio italiano per il commercio digitale.

Un nuovo modo di fare e-commerce è arrivato

Con il lancio di TikTok Shop, il social network cinese porta l’esperienza di acquisto direttamente nel flusso del contenuto, mescolando intrattenimento e shopping come mai prima. Un approccio che promette di trasformare le abitudini dei consumatori digitali, e di offrire a PMI e creator una nuova opportunità di crescita commerciale nel mercato europeo.

Con oltre 20 milioni di utenti in Italia, la sfida è aperta. E il campo di battaglia è il feed.

Fonte: Ansa

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli