lunedì, 7 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechApple multata di 162 milioni di dollari per la trasparenza nel tracciamento...

Apple multata di 162 milioni di dollari per la trasparenza nel tracciamento delle app, una decisione sorprendente

Apple multata in Francia per la trasparenza del tracciamento delle app

Apple è stata colpita da una multa di 162 milioni di dollari dall’autorità della concorrenza francese a causa del modo in cui è stata implementata la trasparenza del tracciamento delle app (App Tracking Transparency – ATT), considerato un abuso di potere da parte dell’azienda. Questa decisione sorprendente segue una denuncia di un gruppo di associazioni commerciali che rappresentano gli inserzionisti, i quali non possono più accedere ai dati degli utenti per offrire pubblicità personalizzate.

Cos’è la trasparenza del tracciamento delle app?

Apple ha introdotto il sistema ATT per consentire agli inserzionisti di tracciare le app che utilizziamo, al fine di mirare pubblicità personalizzate. Queste pubblicità sono molto più preziose rispetto a quelle generiche, permettendo ai sviluppatori di app finanziate dalla pubblicità di massimizzare i loro ricavi se tali dati vengono raccolti. Dal 2021, Apple richiede che le app chiedano il permesso agli utenti per raccogliere i loro dati tramite una nuova funzionalità chiamata ATT. Le app devono mostrare una finestra pop-up che richiede l’autorizzazione al tracciamento, e non sorprende che molti utenti scelgano di rifiutare.

Le lamentele degli inserzionisti e degli sviluppatori

Gli inserzionisti e gli sviluppatori di app gratuite supportate dalla pubblicità si sono lamentati rumorosamente delle ripercussioni dell’ATT, sostenendo che ciò potrebbe costare alle aziende di social media decine di miliardi di dollari. Sono state presentate denunce in diversi paesi, alcuni sostenendo che la misura fosse ingiusta poiché Apple esentava le proprie app, mentre altri affermavano che la perdita di ricavi costringeva gli sviluppatori ad aumentare i prezzi per compensare.

La decisione dell’autorità francese

Il mese scorso era emerso che la denuncia degli inserzionisti in Francia era probabile che venisse accolta favorevolmente, e il rapporto di Bloomberg ha confermato che era proprio così. L’autorità della concorrenza francese ha inflitto ad Apple una multa di 150 milioni di euro (pari a 162 milioni di dollari) dopo un’indagine approfondita su come la società tecnologica richiede di raccogliere i dati degli utenti iOS e l’impatto sugli inserzionisti. La ragione di questa decisione? La finestra pop-up sarebbe apparentemente troppo complessa.

La reazione di Apple

Sebbene questa decisione fosse attesa, rimane inspiegabile. Il sistema ATT prevede precisamente una sola pop-up che pone una semplice domanda di tipo sì/no. Secondo l’autorità della concorrenza, costringere queste app a mostrare più finestre pop-up rendeva il loro utilizzo “eccessivamente complesso”. L’organismo ha dichiarato che il quadro dell’ATT non era “né necessario né proporzionato” e che era implementato in modo “abusivo ai sensi del diritto della concorrenza”.

 Fonte: AppSystem

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli