Dopo anni di aggiornamenti incrementali, Apple si prepara a rivoluzionare la gamma iPhone con due modelli dalla filosofia completamente opposta: iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro Max. Due dispositivi diversi, ma strettamente ispirati alla strategia già adottata con Apple Watch Series 10 e Apple Watch Ultra.
L’obiettivo è chiaro: offrire un’esperienza su misura per ogni tipo di utente.
iPhone 17 Air: sottile, leggero e pensato per l’eleganza
Il nuovo iPhone 17 Air andrà a sostituire il modello “Plus” della gamma attuale. Questo dispositivo sarà orientato a chi cerca design ultraleggero e profilo sottile, proprio come avvenuto con Apple Watch Series 10.
Caratteristiche previste:
- Design rinnovato, più sottile rispetto a qualsiasi altro iPhone recente
- Peso ridotto, per un’esperienza quotidiana più comoda
- Display ampio, ma senza sacrificare la maneggevolezza
L’Air sarà il modello “fashion” e minimalista della famiglia iPhone 17, rivolto a chi privilegia estetica, leggerezza e praticità d’uso.
Dall’altra parte del ring troviamo l’iPhone 17 Pro Max, che si spingerà in direzione opposta: sarà più spesso e pesante rispetto ai suoi predecessori, ma con una batteria significativamente più grande e nuove potenzialità.
Cosa aspettarsi:
- Scocca più spessa rispetto all’iPhone 16 Pro Max
- Focus su autonomia eccezionale
- Funzioni Pro avanzate, probabilmente con intelligenza artificiale on-device
In questo senso, il Pro Max segue l’impostazione dell’Apple Watch Ultra: robusto, performante, pensato per gli utenti più esigenti che vogliono il massimo in termini di autonomia e funzionalità.
Una strategia già vista (e vincente)
Apple ha già testato questo dualismo con successo nella gamma Watch:
- Apple Watch Series 10: più sottile, leggero e raffinato
- Apple Watch Ultra: pesante, resistente, con batteria potenziata
La stessa logica verrà ora applicata agli iPhone, offrendo per la prima volta una vera alternativa tra “leggerezza” e “prestazioni estreme” nella fascia alta del catalogo. Un cambiamento significativo rispetto agli ultimi anni, in cui i modelli si differenziavano soprattutto per la fotocamera e la dimensione del display.
Un iPhone per ogni stile
Con questa nuova impostazione, Apple mira a raggiungere due profili di utenti molto diversi:
Modello | Target principale |
---|---|
iPhone 17 Air | Chi vuole uno smartphone leggero, sottile e stiloso |
iPhone 17 Pro Max | Chi cerca potenza, autonomia e funzioni avanzate |
Entrambi saranno dispositivi di fascia alta, ma con caratteristiche pensate per rispondere a bisogni specifici, come già accade nella gamma Mac (MacBook Air vs MacBook Pro).
La mossa di Apple con l’iPhone 17 Pro Max e Air è audace: per la prima volta, la strategia non è “più grande è meglio”, ma “scegli il dispositivo che si adatta meglio a te”. Che tu voglia un telefono sottile e leggero o un mostro di autonomia e funzionalità Pro, nel 2025 Apple ti darà la libertà di scegliere.
Fonte: 9to5Mac
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!