lunedì, 14 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeCompetizione cellulare: forze scolpiscono i nostri tessuti

Competizione cellulare: forze scolpiscono i nostri tessuti

La competizione cellulare è un meccanismo di sorveglianza fondamentale che elimina le cellule indesiderate, svolgendo un ruolo cruciale nello sviluppo, nella risposta alle infezioni e nella formazione dei tumori. Sebbene il ruolo dei meccanismi biochimici in questo processo sia stato ampiamente studiato, l’impatto delle forze meccaniche rimane poco conosciuto, principalmente a causa delle difficoltà legate alla loro misurazione precisa.

In un articolo pubblicato su Nature Materials, i ricercatori hanno evidenziato una nuova forma di competizione cellulare, regolata dalle differenze nella capacità delle cellule di trasmettere forze meccaniche.

La competizione cellulare: un meccanismo chiave per l’equilibrio dei tessuti?

La competizione tra le cellule gioca un ruolo essenziale nel mantenimento della salute dei tessuti, nella lotta contro le infezioni e nella prevenzione dello sviluppo di tumori. Nonostante la sua importanza, i meccanismi fondamentali che regolano questo fenomeno sono ancora poco compresi.

Quando le cellule sono considerate “perdenti”, possono essere eliminate attraverso segnali biochimici che ne causano la morte. Tuttavia, diverse ricerche hanno dimostrato che la competizione cellulare può essere influenzata anche da forze meccaniche. Secondo il consenso attuale, le cellule “vincenti” esercitano una pressione sulle cellule “perdenti”, favorendone così la morte e l’eliminazione.

Le forze meccaniche: un ruolo inatteso nella competizione cellulare

Misurando direttamente le forze all’interno di tessuti ex vivo e di diverse linee cellulari, i ricercatori hanno scoperto che le cellule con una adesione intercellulare più forte, e quindi una migliore trasmissione delle forze, prevalgono sistematicamente. Questo meccanismo funziona indipendentemente dalla compressione delle cellule perdenti, dalle differenze nei tassi di crescita o dalla densità cellulare.

In un esperimento, mescolando tipi cellulari in cui uno aveva giunzioni aderenti alterate, è stato possibile determinare che la modifica della trasmissione delle forze tra le cellule, regolando l’adesione intercellulare, potrebbe innescare una competizione e influenzarne fortemente l’esito.

In conclusione, le tensioni meccaniche giocano un ruolo fondamentale nei processi di competizione cellulare. Contrariamente ai modelli stabiliti, le cellule vincenti possono essere sotto compressione mentre quelle eliminate sono sotto tensione. Questo nuovo approccio apre la strada a una comprensione più profonda della competizione cellulare e del suo impatto sulla salute dei tessuti.

 

Fonte: Techno Science

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli