Anche se mancano ancora diversi mesi al lancio ufficiale, l’iPhone 17 Pro è già al centro di una fitta rete di indiscrezioni. Apple sembra intenzionata a dare una scossa al proprio flagship con novità tangibili sia a livello estetico che funzionale.
- 1 Nuovo design: più leggero e con telaio in alluminio
- 2 Display ancora più immersivo
- 3 Fotocamera frontale sotto il display
- 4 Chip A19 Pro: potenza e intelligenza artificiale
- 5 Connettività: Wi-Fi 7 in arrivo
- 6 Maggiore autonomia e ricarica ottimizzata
- 7 Altre novità in cantiere
- 8 Quando aspettarselo?
Nuovo design: più leggero e con telaio in alluminio
Una delle voci più insistenti riguarda il ritorno dell’alluminio come materiale principale del telaio. Questo porterebbe a un dispositivo più leggero rispetto al titanio utilizzato nei modelli recenti, migliorando la maneggevolezza senza sacrificare la resistenza.
Display ancora più immersivo
Si prevede un display ancora più coinvolgente grazie a cornici ulteriormente ridotte. La tecnologia sotto il pannello migliorerà anche il Face ID, che potrebbe diventare completamente invisibile, integrandosi direttamente nello schermo.
Fotocamera frontale sotto il display
Una delle innovazioni più attese è la fotocamera anteriore integrata nel display. Questa soluzione permetterà un design ancora più pulito e uniforme, eliminando il bisogno del foro o notch attuale.
Chip A19 Pro: potenza e intelligenza artificiale
Sul fronte delle prestazioni, si parla dell’adozione del nuovo chip A19 Pro, costruito con un processo ancora più efficiente. Le ottimizzazioni riguarderanno sia la potenza bruta che le funzioni AI, con miglioramenti per fotografia computazionale, Siri e funzioni predittive.
Connettività: Wi-Fi 7 in arrivo
L’iPhone 17 Pro potrebbe essere uno dei primi smartphone di massa a supportare il Wi-Fi 7, portando velocità di trasferimento più elevate e una maggiore stabilità della connessione, anche in ambienti congestionati.
Maggiore autonomia e ricarica ottimizzata
Nonostante i miglioramenti hardware, Apple dovrebbe riuscire a garantire un incremento dell’autonomia. Inoltre, si parla di un nuovo sistema di gestione termica per supportare la ricarica rapida senza surriscaldamenti.
Altre novità in cantiere
Tra le altre funzionalità rumoreggiate ci sono:
- Miglioramenti alla fotocamera per la fotografia notturna.
- Un nuovo colore esclusivo per il modello Pro.
- Storage interno fino a 2 TB per utenti professionisti.
- Sistema operativo iOS 19 con feature esclusive per la gamma Pro.
Quando aspettarselo?
Come da tradizione Apple, il debutto ufficiale è previsto per settembre 2025. L’evento potrebbe anche introdurre altre novità nell’ecosistema, come nuovi AirPods o aggiornamenti per Apple Vision Pro.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!