martedì, 15 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechAndroid 15 e 16: attenzione, Google richiede almeno 32 GB di archiviazione...

Android 15 e 16: attenzione, Google richiede almeno 32 GB di archiviazione e 6 GB di RAM

Android 15 e 16: Google impone 32 GB di archiviazione e 6 GB di RAM come requisiti minimi

Con l’arrivo di Android 15, Google alza l’asticella: nuovi requisiti minimi di memoria RAM e spazio di archiviazione per i produttori. L’obiettivo? Evitare esperienze utente deludenti su dispositivi obsoleti. Ecco cosa cambia.

Stop agli smartphone poco performanti che faticano a tenere il passo. Con Android 15, Google stabilisce un nuovo standard tecnico per poter integrare i suoi servizi. Un’evoluzione logica, ma che segna la fine dei modelli più economici.

Requisiti di archiviazione e RAM

Con Android 15, Google richiede un minimo di 32 GB di archiviazione per accedere ai suoi servizi. Gli smartphone con meno di 4 GB di RAM saranno relegati ad Android Go, e a partire da Android 16, saranno necessari 6 GB per usufruire della versione completa di Android. L’obiettivo è eliminare i dispositivi troppo limitati e garantire un’esperienza utente decente.

Dettagli tecnici

Non sarà più possibile far girare Android e la suite Google su smartphone sottodimensionati. Da Android 15 in poi, ogni dispositivo che desidera integrare i Google Mobile Services (GMS) dovrà avere almeno 32 GB di archiviazione interna. Questo è il doppio rispetto al limite in vigore da Android 13, che era di 16 GB. L’upgrade è netto, quasi drastico, ma giustificato.

Nel dettaglio, Google ora richiede che il 75% di questo spazio sia dedicato alla partizione dati, che ospita le applicazioni di sistema preinstallate, i file di sistema critici e tutti i dati. In altre parole: meno spazio per le interfacce inutili o i bloatware e più spazio realmente utilizzabile.

Implicazioni per la memoria RAM

Anche per la memoria RAM, le regole diventano più rigide. I dispositivi con 2 o 3 GB di RAM dovranno necessariamente optare per Android Go, una versione alleggerita pensata per i modelli di fascia molto bassa. E per quelli con meno di 2 GB? Nessun accesso ai GMS, semplicemente.

Per quanto riguarda gli smartphone dotati di 4 GB, potranno ancora eseguire Android 15 nella sua versione completa, ma non oltre. A partire da Android 16, Google stabilirà una nuova soglia: 6 GB di RAM minimi per beneficiare dell’esperienza Android completa.

Un altro cambiamento discreto ma cruciale: Android 15 introduce un’opzione che permette di condividere, in modo ottimizzato, le risorse tra le applicazioni, migliorando ulteriormente l’efficienza del sistema.

Fonte: LesNumériques

articolo originale

 

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli