martedì, 15 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechL’iPhone aiuta a ritrovare i bagagli smarriti: la funzione si estende a...

L’iPhone aiuta a ritrovare i bagagli smarriti: la funzione si estende a China Airlines e Air India

Apple continua a rafforzare l’integrazione tra tecnologia e viaggi, espandendo la compatibilità di una delle sue funzioni più utili: il tracciamento intelligente dei bagagli smarriti. Da oggi, anche China Airlines (di Taiwan) e Air India supportano ufficialmente la funzione, che sfrutta la rete Dov’è (Find My) e gli AirTag per aiutare i passeggeri a localizzare valigie smarrite o in ritardo, direttamente dall’app iPhone.

Come funziona la funzione di tracciamento bagagli di Apple

L’integrazione avviene tra il sistema Apple e le compagnie aeree partner. Quando un viaggiatore effettua il check-in del bagaglio con una compagnia supportata, l’app Wallet e il sistema Dov’è permettono di seguire in tempo reale lo spostamento della valigia, sia grazie al codice a barre del bagaglio, sia — se presente — tramite AirTag.

Con questa espansione, China Airlines e Air India si uniscono a compagnie come Delta, United e Air Canada, già compatibili dal 2024. Il passeggero può così ricevere aggiornamenti automatici sullo stato del bagaglio (caricato, in trasferimento, in attesa sul nastro), evitando code ai banchi reclami e riducendo l’ansia da “valigia fantasma”.

AirTag + iPhone = controllo totale

L’elemento chiave è la sinergia tra i tracker AirTag e la potenza dell’ecosistema Apple. Grazie alla rete globale Dov’è — composta da milioni di dispositivi Apple attivi — l’AirTag può essere localizzato anche senza connessione diretta, sfruttando altri iPhone vicini per trasmettere la posizione in modo anonimo e cifrato.

Quando si associa un AirTag alla valigia, si ha la possibilità di:

  • Visualizzarne la posizione sull’iPhone in tempo reale
  • Ricevere notifiche se viene dimenticata o si allontana
  • Usare la modalità smarrito con informazioni di contatto

Con l’integrazione delle compagnie aeree, la localizzazione non si limita più al rilevamento dell’AirTag, ma diventa una funzione nativa del viaggio, parte integrante della boarding experience su iOS.

Perché è una rivoluzione per i viaggiatori?

Secondo un report di SITA, nel 2023 oltre 28 milioni di bagagli sono stati temporaneamente smarriti nel mondo. Di questi, circa il 7% non è mai stato recuperato. L’integrazione dei sistemi Apple riduce significativamente i tempi di ritrovamento, semplifica la comunicazione tra passeggero e compagnia, e automatizza completamente il processo.

Per molti utenti, si tratta di un’evoluzione “invisibile ma potentissima”, che migliora l’esperienza di viaggio senza richiedere nuove app o accessori complessi.

Conclusione: l’estensione del supporto a China Airlines e Air India è solo un altro passo verso una mobilità più smart, integrata e sicura. Apple continua a dimostrare come il proprio ecosistema possa risolvere problemi quotidiani con eleganza e semplicità. E in un mondo dove perdere una valigia può significare stress, tempo e denaro, sapere che il tuo iPhone la sta già cercando per te è un piccolo lusso che fa la differenza.

Fonte: MacRumors

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli