martedì, 15 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechL’iPhone pieghevole userà solo display OLED Samsung: Apple punta sull’affidabilità

L’iPhone pieghevole userà solo display OLED Samsung: Apple punta sull’affidabilità

Secondo un nuovo report di Business Korea, confermato da fonti di settore citate da MacRumors, Apple ha scelto Samsung Display come fornitore esclusivo dei pannelli OLED per il suo primo iPhone pieghevole, spesso indicato come iPhone Fold. Una decisione strategica che conferma la leadership di Samsung nella tecnologia dei display flessibili e chiarisce alcune delle scelte chiave per il debutto di Apple nel settore dei foldable.

Una fornitura strategica: perché Samsung?

Samsung Display è attualmente il leader assoluto nel mercato dei pannelli OLED pieghevoli, avendo fornito tecnologie simili a diversi produttori Android come Samsung Electronics, Google, Oppo e Huawei. La sua esperienza nella produzione su larga scala di display flessibili, la qualità dei pannelli e la capacità di soddisfare i rigorosi standard Apple hanno probabilmente pesato nella scelta.

Apple, da sempre nota per il controllo severo sulla qualità dei componenti, ha già collaborato in passato con Samsung per i pannelli OLED degli iPhone standard. Tuttavia, l’accordo esclusivo per l’iPhone Fold rappresenta un passaggio simbolico: Cupertino preferisce affidarsi a un concorrente storico pur di garantire la massima affidabilità nella nuova categoria di prodotto.

Display pieghevoli: specifiche tecniche e aspettative

Anche se Apple non ha ancora rilasciato specifiche ufficiali, le indiscrezioni precedenti parlano di un dispositivo a libro con due schermi OLED:

  • Uno interno pieghevole da oltre 7 pollici, con risoluzione di circa 2156 × 2362 pixel
  • Uno esterno più compatto, ideale per l’uso quotidiano, da circa 852 × 2126 pixel

Entrambi i pannelli saranno quindi sviluppati da Samsung, utilizzando tecnologie già collaudate ma adattate agli standard di Apple, soprattutto per quanto riguarda la resistenza alla piegatura, la luminosità e la durata nel tempo.

Quando arriva l’iPhone Fold?

Il progetto è ancora in fase di sviluppo avanzato e il lancio non è previsto prima del 2026. Tuttavia, con i primi prototipi in test e una filiera già delineata, il 2025 sarà probabilmente l’anno chiave per finalizzare le scelte hardware e software. L’annuncio ufficiale potrebbe avvenire già alla WWDC o in un evento autunnale dell’anno prossimo.

Apple sembra intenzionata a non affrettare il rilascio, preferendo un prodotto maturo piuttosto che un debutto rischioso. Questo approccio “wait-and-perfect” è coerente con la strategia già seguita con Apple Watch e Vision Pro.

Conclusione: la decisione di affidarsi esclusivamente a Samsung Display per i pannelli OLED del primo iPhone pieghevole conferma che Apple intende entrare nel mercato dei foldable con un prodotto di altissima qualità, capace di distinguersi non solo per design ma soprattutto per affidabilità. L’iPhone Fold non sarà solo un nuovo iPhone: sarà una nuova categoria all’interno dell’ecosistema Apple.

Fonte: MacRumors

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli