mercoledì, 16 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeDall'UE, quattro bandi per un totale di 140 milioni destinati alle tecnologie...

Dall’UE, quattro bandi per un totale di 140 milioni destinati alle tecnologie digitali.

Nuovi bandi per l’innovazione digitale in Europa

La Commissione Europea ha lanciato quattro nuovi bandi, con un finanziamento complessivo di 140 milioni di euro, nell’ambito del programma Europa digitale. Questi bandi mirano a promuovere l’intelligenza artificiale, migliorare le competenze digitali avanzate, espandere la rete dei poli europei di innovazione digitale (Edih) e combattere la disinformazione.

Intelligenza artificiale e conformità normativa

Dei 140 milioni di euro stanziati, 55 milioni sono destinati all’introduzione dell’IA generativa nella pubblica amministrazione e nel settore agroalimentare. Questo finanziamento supporta anche la conformità normativa e l’Alleanza sulle tecnologie dei processori e dei semiconduttori, oltre agli spazi dati.

Competenze digitali avanzate

Per migliorare le competenze digitali avanzate nell’Unione Europea, 27 milioni di euro saranno investiti nella creazione di quattro nuove accademie di competenze digitali. Queste accademie si concentreranno su aree come la quantistica, l’intelligenza artificiale e i mondi virtuali.

Espansione della rete Edih

Un totale di 11 milioni di euro sarà dedicato al completamento e all’espansione della rete Edih nei Paesi associati, con un’attenzione particolare all’intelligenza artificiale.

Diffusione delle tecnologie digitali

La Commissione ha stanziato 47 milioni di euro per promuovere la diffusione e l’uso ottimale delle nuove tecnologie digitali. Questo include il supporto alla rete dei Safer Internet Centres. All’interno di questo bando, 5 milioni di euro saranno utilizzati per creare una Rete europea di fact-checker, in linea con gli orientamenti politici 2024-2029 della Presidente Ursula von der Leyen. Sono previsti anche un sistema di protezione per i fact-checker contro le molestie, un archivio di fact-checker e una capacità di risposta al fact-checking, anche in situazioni di emergenza.

I bandi si chiuderanno il 2 settembre e rappresentano la prima serie di iniziative nell’ambito del programma di lavoro Digitale 2025-2027, che si concentra sulla diffusione di tecnologie innovative di prossima generazione in tutta Europa.

 

Fonte: Ansa

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli