mercoledì, 16 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeIl Giappone lancia un avvertimento a Google riguardo all'app di ricerca, secondo...

Il Giappone lancia un avvertimento a Google riguardo all’app di ricerca, secondo l’Antitrust.

Autorità antitrust giapponese contro Google: stop alla pre-installazione delle app

L’autorità antitrust giapponese ha emesso un ordine significativo contro Google, chiedendo di porre fine alla pratica considerata “sleale” di imporre ai produttori di smartphone la pre-installazione della sua app di ricerca. Questo segna la prima volta che la Japan Fair Trade Commission prende una posizione così forte contro un colosso tecnologico, come sottolineato dalla stampa locale.

Violazione della legge antitrust e impatto sul mercato

Google, che detiene una posizione dominante nel mercato della ricerca online, è stata accusata di ostacolare ingiustamente la concorrenza, violando la legge antitrust giapponese. Già nel luglio 2020, la commissione aveva scoperto che Google aveva imposto a sei produttori di smartphone con sistema operativo Android di pre-installare le sue app, tra cui il browser Chrome, in posizioni specifiche sui dispositivi. Questi contratti riguardavano almeno l’80% dei telefoni Android venduti in Giappone.

Accordi di vendita abbinata e restrizioni anti-concorrenziali

Inoltre, Google aveva stipulato contratti con quattro produttori e un operatore di telecomunicazioni per condividere parte dei suoi introiti pubblicitari, a condizione che non pre-installassero applicazioni di aziende rivali. Questo tipo di accordo, noto come “vendita abbinata”, è vietato dalla legge antitrust giapponese e ha reso difficile per i servizi di ricerca concorrenti, come Bing di Microsoft o Yahoo Japan!, accedere al mercato.

Progetti di riforma e monitoraggio

Google è ora obbligata a implementare progetti di riforma delle sue pratiche, con relazioni periodiche sui progressi per i prossimi cinque anni. Nell’aprile del 2024, Google era già stata coinvolta in un’indagine simile che aveva rivelato restrizioni anti-concorrenziali nell’accordo di ricerca pubblicitaria con Yahoo Japan!

 

Fonte: Ansa

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli