**Novità sugli iPhone 17: Cambiamenti nel Modulo Fotocamera e Implicazioni sui Video Spaziali**
Le voci sulla serie iPhone 17 continuano a suscitare interesse, soprattutto per quanto riguarda un possibile restyling del modulo della fotocamera posteriore. Tuttavia, mentre i cambiamenti estetici sembrano promettere novità significative, rimangono dubbi sull’impatto che queste modifiche potrebbero avere sulle funzionalità esistenti, in particolare sul supporto per i video spaziali per Apple Vision Pro.
Possibili Cambiamenti nel Design della Fotocamera
Secondo alcune fonti, i modelli iPhone 17 Pro potrebbero abbandonare la tradizionale disposizione triangolare delle lenti a favore di una configurazione orizzontale, con una barra allungata simile a quella del Google Pixel 9. Tuttavia, non tutte le fonti concordano: almeno un leak suggerisce che i modelli Pro manterranno la tradizionale disposizione triangolare delle lenti, pur introducendo un restyling dei materiali della scocca posteriore.
Implicazioni per i Video Spaziali
La principale preoccupazione legata a un layout orizzontale riguarda il suo potenziale impatto sulla capacità del dispositivo di catturare video spaziali, una funzionalità attualmente supportata dagli iPhone 15 Pro e da tutti i modelli della serie iPhone 16. I video spaziali sono un formato immersivo che offre un’esperienza tridimensionale, catturando contenuti da diverse prospettive. Questa tecnologia permette agli utenti degli Apple Vision Pro di sentirsi come se fossero presenti nell’ambiente ripreso, superando i limiti dei tradizionali video 2D.
Funzionamento dei Video Spaziali
Per funzionare, la modalità di ripresa richiede due fotocamere che registrino in contemporanea quando l’iPhone è tenuto in orientamento orizzontale. La separazione orizzontale tra le lenti è fondamentale per replicare la distanza tra gli occhi umani e creare una percezione di profondità. A differenza dei video 3D standard, che offrono una prospettiva statica, i video spaziali consentono sei gradi di libertà, permettendo allo spettatore di cambiare punto di vista durante la visione.
Configurazione Attuale e Futuri Scenari
Negli iPhone 15 Pro e iPhone 16 Pro, i video spaziali vengono catturati utilizzando le fotocamere Grandangolo/Fusion e Ultra‑grandangolo, allineate verticalmente. Allo stesso modo, Apple ha adottato un allineamento verticale per le due fotocamere dei modelli standard della serie iPhone 16, garantendo il supporto ai video spaziali. Se i modelli iPhone 17 Pro adottassero la nuova disposizione delle fotocamere in orizzontale, non potrebbero più registrare video spaziali in orientamento orizzontale, perdendo una funzionalità chiave presente nelle due generazioni precedenti.
D’altra parte, se i modelli non Pro mantenessero l’allineamento verticale, la cattura spaziale diventerebbe un’esclusiva paradossale dei dispositivi più economici. Se anche i modelli standard adottassero il design orizzontale, nessun iPhone 17 sarebbe in grado di registrare video spaziali.