Ricordi quando i telefoni non erano solo noiose lastre di vetro? C’è stato un tempo in cui il mobile design era divertente, sperimentale e a volte anche un po’ strano. Pensate al 7380 a forma di rossetto della Nokia o ai telefoni Walkman della Sony Ericsson. Ma nell’era dei rettangoli quasi identici, concetti audaci come il Samsung Galaxy Stick sembrano quasi rivoluzionari.
Questo concetto di smartphone ultra-stretto ed allungato, creato da AndroidLeo, riporta lo spirito di sperimentazione. È progettato per la Generazione Z e gli utenti dei social media che apprezzano la portabilità, l’unicità e un tocco di nostalgia. Ma esiste davvero un mercato per qualcosa di così radicale?
Il Samsung Galaxy Stick e il Galaxy Stick Pro sembrano una fusione di telefoni feature classici e dispositivi Android moderni. Il design mantiene gli elementi fondamentali di uno smartphone – fotocamere, touchscreen e un’interfaccia basata su app – ma comprime tutto in un fattore di forma ridicolmente sottile. Sembra qualcosa di strappato da un film di fantascienza, ma stranamente familiare.
A differenza di altri concept che reinventano completamente la ruota, il Galaxy Stick conserva ancora abbastanza DNA di uno smartphone moderno. Questo lo rende un dispositivo intrigante per chi cerca qualcosa di diverso ma non vuole rinunciare alle funzionalità essenziali di uno smartphone.
Fonte: Concept Phone
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!