Resta sempre aggiornato: seguiteci su Google Actualités (icone ☆).
Un’affascinante scoperta ci riporta indietro nel tempo di 30.000 anni, rivelando che i bambini europei dell’era glaciale avevano già dei piercing sui loro giocattoli. Questa scoperta, basata sull’analisi di antichi denti, offre una nuova prospettiva sulle pratiche sociali di queste antiche popolazioni.
Un recente studio ha proposto una spiegazione innovativa: i segni sui denti potrebbero essere il risultato di piercing facciali, noti come labrets, indossati fin dall’infanzia. Questi segni sono chiaramente visibili su alcune dentature antiche.
I denti dei Pavloviani, risalenti a 25.000 – 29.000 anni fa, mostrano tracce di usura insolita. Queste usure, situate sui canini e sui molari, non corrispondono ai modelli classici di usura dentale. Sebbene esistano diverse teorie riguardanti le abitudini alimentari o l’uso degli utensili, nessuna di esse si è dimostrata conclusiva.
Fonte: Techno Science
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!