Un cambiamento strategico per Apple in Indonesia
Di fronte all’interdizione delle vendite dell’iPhone 16 in Indonesia a partire da ottobre 2024, Apple sta considerando di collaborare con i suoi fornitori per stabilire una fabbrica di produzione locale. Questa mossa rappresenterebbe un cambiamento strategico significativo per l’azienda, che si trova sotto pressione dal governo indonesiano per un maggiore impegno industriale. Nonostante le aspettative, l’Indonesia ha mantenuto la sua posizione ferma, vietando la vendita dell’iPhone 16 dopo che Apple non ha rispettato il suo impegno di investimento, necessario per evitare le restrizioni all’importazione.
Un braccio di ferro in corso
Nonostante diverse proposte finanziarie, che sono passate da 1 a 10 milioni, a 100 milioni, fino a 1 miliardo di dollari, il governo indonesiano ha ritenuto queste offerte insufficienti. Apple aveva anche proposto la costruzione di una fabbrica dedicata alla produzione di AirTags, ma ciò non è bastato. L’Indonesia impone infatti un requisito di contenuto locale del 35-40% per gli smartphone, costringendo Apple a rivedere la sua strategia industriale. Fino ad ora, l’azienda non aveva alcuna unità produttiva in Indonesia, sebbene Tim Cook avesse menzionato questa possibilità nell’aprile 2024.
Possibile vittoria per l’Indonesia?
Rosan Roeslani, ministro dell’Investimento dell’Indonesia, aveva dichiarato a Davos: “Credo fermamente che questo si risolverà molto, molto presto. Speriamo che il problema possa essere risolto entro una o due settimane.” Ha anche sottolineato che le divergenze tra Apple e le autorità indonesiane riguardavano principalmente la distribuzione di questo investimento. Tuttavia, le due parti sembrano ora vicine a un compromesso.
Un mercato in gioco, ma vendite limitate
Prima dell’interdizione, Apple prevedeva di vendere 2,9 milioni di iPhone in Indonesia nel 2024, rappresentando solo il 2% delle vendite di smartphone nel paese. Sebbene il mercato sia modesto per l’azienda, l’Indonesia rappresenta un potenziale di crescita significativo, soprattutto considerando la forte concorrenza di attori come Samsung e Huawei. L’assenza di un annuncio ufficiale da parte di Apple o del governo indonesiano mantiene l’incertezza sul futuro delle vendite di iPhone nel paese. Tuttavia, queste discussioni potrebbero essere il primo passo verso una nuova strategia industriale di Apple nel Sud-Est asiatico.
Discussioni in corso per una produzione locale
Secondo Nikkei Asia, Apple avrebbe avviato discussioni con i suoi fornitori sulla possibilità di una produzione locale. Se confermata, questa notizia rappresenterebbe una vittoria per l’Indonesia, che ha già spinto Huawei a produrre i suoi smartphone sul suo territorio. Tuttavia, l’implementazione di una catena di approvvigionamento e di impianti di produzione conformi alle normative locali richiederà tempo e investimenti significativi. Apple potrebbe condizionare il suo impegno alla revoca immediata dell’interdizione dell’iPhone 16.
Fonte: Mac4ever
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!