venerdì 14 febbraio 2025 4:53 am PST di
Apple sta lavorando per portare le sue funzionalità di intelligenza artificiale in Cina già a maggio, con Alibaba e Baidu come partner locali per aiutare l’azienda a rispettare le rigide normative statali, secondo un nuovo rapporto di Bloomberg. Si dice che Apple abbia team dedicati sia in Cina che negli Stati Uniti per adattare la sua piattaforma Apple Intelligence al mercato cinese, mentre naviga nel complesso sistema normativo del paese. Alibaba è il partner principale di Apple in questo sforzo, con il gigante dell’e-commerce che sta costruendo un sistema su dispositivo per analizzare e modificare i modelli di intelligenza artificiale di Apple per gli utenti di iPhone, iPad e Mac in Cina. Il sistema includerà capacità di censura e filtraggio integrate per conformarsi ai requisiti del governo cinese. Nel frattempo, Baidu agirà come partner secondario, gestendo funzionalità come l’intelligenza visiva per il prossimo iPhone 16.
La versione cinese di Apple Intelligence sarà significativamente diversa da quella presente sui dispositivi Apple negli Stati Uniti. La versione statunitense combina funzionalità su dispositivo, elaborazione basata su server (Private Cloud Compute) e integrazione con ChatGPT. Al contrario, la versione cinese si baserà fortemente su partnership locali. Il software di Alibaba sarà fondamentalmente uno strato intermedio che consente il filtraggio dei contenuti diretto dal governo senza che l’utente ne sia a conoscenza. Le funzionalità di intelligenza artificiale risultanti dalla partnership saranno disponibili solo sui dispositivi Apple venduti in Cina, mentre i dispositivi acquistati altrove e portati nel paese non avranno accesso al sistema di intelligenza artificiale locale. Apple ha riferito di aver presentato materiali alle autorità cinesi per l’approvazione, ma deve ancora affrontare alcuni ostacoli normativi prima che le funzionalità possano essere lanciate. Questo sforzo combinato arriva mentre Apple affronta un calo delle vendite in Cina, il suo mercato più grande al di fuori degli Stati Uniti, dove i marchi di smartphone locali hanno guadagnato quote di mercato anche grazie alle loro offerte di intelligenza artificiale.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!