Speculazioni sull’iPhone 17 Air
Mentre le speculazioni sul lancio dell’iPhone SE 4 si intensificano, con una possibile risposta mercoledì prossimo, le voci si concentrano anche sull’iPhone 17 Air, un nuovo concetto scoperto sui social media. Questo iPhone presenta una barra prominente sul retro, che potrebbe ospitare il blocco fotografico. Le ultime fughe di notizie suggeriscono che l’iPhone 17 Air sarà uno degli smartphone più sottili mai realizzati da Apple, con uno spessore di 5,5 mm (esclusa la sporgenza della fotocamera).
Design e caratteristiche
Il concetto iperrealistico creato da WEIS Studio offre un’idea di come potrebbe apparire il futuro dispositivo di Apple. Personalmente, trovo questo design un po’ sgraziato e spero che non si concretizzi. Tuttavia, il video riaccende anche il dibattito annuale sui colori dell’iPhone. L’iPhone 17 Air sarebbe dotato solo di un grandangolo e di un ultra grandangolo. In assenza di un teleobiettivo o del sistema tetraprisma riservato ai modelli Pro, Apple potrebbe optare per un sensore da 48 megapixel, offrendo così uno zoom ottico 2x.
Audio e connettività
Attualmente, i modelli dispongono di altoparlanti situati in alto e in basso, ma l’iPhone 17 Air potrebbe avere un solo altoparlante, posizionato in alto. La domanda è se questa configurazione influenzerà la qualità sonora. L’iPhone 17 Air potrebbe integrare il primo modem 5G progettato da Apple, che potrebbe essere meno veloce e affidabile rispetto ai modem Qualcomm, ma offrirebbe una migliore efficienza energetica.
Processori e compromessi
Secondo le ultime voci provenienti dalle catene di produzione, gli iPhone 17 dovrebbero essere dotati di chip incisi a 3 nm da TSMC. Tuttavia, alcuni modelli di iPhone 18 potrebbero beneficiare di una maggiore finezza di incisione, grazie alla nuova tecnologia a 2 nm del produttore taiwanese di chip. A causa di questo design ultra-sottile, Cupertino avrebbe dovuto fare alcuni compromessi. Non ci sarebbe un cassetto per una SIM fisica, ma questo potrebbe ancora cambiare. Negli Stati Uniti, tutti gli operatori privilegiano una eSIM dall’iPhone 14, ma non tutti i paesi sono allo stesso livello, come ad esempio in Cina.
Fonte: Mac4ever
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!