Problemi tecnici per Siri
Apple sta affrontando difficoltà tecniche con la versione avanzata del suo assistente vocale, integrato con Apple Intelligence. Questi problemi potrebbero ritardare il lancio delle nuove funzionalità di Siri, inizialmente previsto per iOS 18.4. Secondo Mark Gurman, l’assistente vocale migliorato potrebbe essere disponibile solo con iOS 18.5.
Funzionalità Siri ancora instabili
Apple ha annunciato tre importanti miglioramenti per Siri con Apple Intelligence: un contesto personale migliorato per comprendere meglio le richieste, un’interazione più fluida tra le applicazioni e una sensibilizzazione allo schermo, che permette a Siri di rispondere in base al contenuto visualizzato. Tuttavia, i dipendenti che stanno testando queste funzionalità riferiscono che non sono ancora molto stabili.
Un lancio progressivo per evitare problemi
Mark Gurman suggerisce che Apple potrebbe introdurre queste novità in iOS 18.4, ma tenerle disattivate di default, continuando i test fino a iOS 18.5. Questo permetterebbe all’azienda di rispettare le scadenze, assicurandosi al contempo che Siri funzioni correttamente prima di un lancio su larga scala. Non si tratterebbe di perdere il lancio dell’iPhone SE 4, che si prevede sarà un successo di vendite, a patto di disporre dell’IA!
Il calendario di Apple
Il calendario di Apple prevede ancora l’aggiunta di nuove lingue a Apple Intelligence in aprile, suggerendo che l’aggiornamento iOS 18.4 sarà lanciato in quel periodo. Tuttavia, se Siri non sarà pronto, Apple potrebbe posticipare la sua integrazione a iOS 18.5, atteso per maggio.
La concorrenza e le aspettative degli utenti
Le prossime settimane saranno cruciali per capire se Apple riuscirà a presentare Siri in tempo o se gli utenti dovranno attendere fino a maggio per godere della sua intelligenza migliorata. Gli utenti si affidano sempre più all’IA, come ChatGPT, e gli assistenti personali concorrenti come Google Assistant o Alexa sono ampiamente più performanti di quello di Apple. Quest’ultimo è in ritardo da anni e questo ennesimo rinvio, mentre Apple Intelligence è ancora limitata agli USA, rischia di deludere molti. Alcuni si interrogano persino sulla capacità di Cupertino di lanciare un assistente o un’IA all’altezza delle aspettative, o se abbia perso l’occasione giusta.
Fonte: Mac4ever
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!