Nel corso degli anni, Apple ha sperimentato diversi materiali per i suoi iPhone, passando dall’alluminio all’acciaio inossidabile, fino al titanio con l’iPhone 15 Pro. Tuttavia, secondo recenti rumors, l’azienda di Cupertino potrebbe fare un passo indietro e tornare all’alluminio per tre dei quattro modelli di iPhone 17.
Un ritorno all’alluminio per motivi ambientali?
Secondo una nota per gli investitori di GF Securities, ottenuta dai nostri colleghi americani, l’analista Jeff Pu sostiene che Apple utilizzerà un telaio in alluminio per l’iPhone 17, l’iPhone 17 Pro e l’iPhone 17 Pro Max. Al contrario, un modello distinto, l’iPhone 17 Air, dovrebbe mantenere un telaio in titanio. Questo cambiamento rappresenta una svolta significativa per i modelli Pro, che attualmente vantano telai in titanio sin dall’iPhone 15 Pro.
Perché un telaio in titanio per l’iPhone 17 Air?
Se l’adozione dell’alluminio sembra logica per alleggerire gli iPhone riducendo al contempo il loro impatto ambientale, l’iPhone 17 Air farebbe eccezione con un telaio in titanio. Questo potrebbe sembrare intrigante, poiché l’alluminio è più leggero del titanio e si adatterebbe meglio a un design sottile e leggero. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, l’iPhone 17 Air utilizzerebbe in realtà una lega che combina titanio e alluminio, con una proporzione di titanio inferiore rispetto ai modelli Pro attuali. Questo mix permetterebbe ad Apple di beneficiare dei vantaggi strutturali del titanio limitandone il costo e il peso.
L’abbandono del titanio per l’alluminio potrebbe essere motivato da considerazioni ecologiche. Infatti, l’alluminio ha un’impronta di carbonio più bassa rispetto al titanio, e Apple mira alla neutralità carbonica per tutti i suoi prodotti e la sua catena di approvvigionamento entro il 2030. Alcuni modelli di iPhone 17 potrebbero quindi essere i primi iPhone annunciati come neutri in carbonio, seguendo le orme dell’Apple Watch e del Mac mini.
Mentre Apple continua a innovare nel design e nei materiali dei suoi iPhone, sarà necessario attendere la presentazione ufficiale a settembre 2025 per confermare queste scelte e scoprire eventualmente le ragioni esatte dietro questa nuova strategia.
Fonte: Mac4ever
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!