sabato, 22 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia & ScienzeStudio rivela come questo dolcificante artificiale possa causare danni al cuore

Studio rivela come questo dolcificante artificiale possa causare danni al cuore

Un Dolcificante Artificiale Comune Potrebbe Aumentare il Rischio di Malattie Cardiache: Nuove Scoperte Scientifiche

Secondo una recente ricerca condotta da scienziati in Svezia, Cina e Stati Uniti, un comune dolcificante artificiale, l’aspartame, potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiache. Questo rischio deriverebbe da un meccanismo chimico recentemente scoperto che agisce sul rivestimento interno delle arterie.

Lo Studio e i Suoi Risultati

I ricercatori hanno somministrato dosi di aspartame a topi per un periodo di 12 settimane, in quantità equivalenti al consumo umano di circa tre lattine di bibite dietetiche al giorno. Alcuni topi erano stati geneticamente modificati per mancare di un gene chiave nel metabolismo, permettendo così all’insulina un accesso illimitato ai recettori presenti nel corpo.

I risultati sono stati chiari: rispetto ai topi che non avevano ricevuto l’aspartame, quelli esposti al dolcificante mostravano:

  • Livelli più elevati di insulina
  • Maggiore infiammazione dei vasi sanguigni
  • Accumulo di placche grasse nelle arterie

Tutti questi fattori contribuiscono ad aumentare il rischio di infarto e ictus.

Un Nuovo Meccanismo Molecolare

Gli scienziati hanno individuato una molecola segnale, chiamata CX3CL1, che diventava più attiva con l’aumento dei livelli di insulina. Eliminando i recettori CX3CL1 nei topi, si è osservato un blocco dell’accumulo pericoloso nelle arterie, dimostrando così il ruolo cruciale di questa molecola nel danneggiare il cuore.

Secondo Yihai Cao, biologo vascolare del Karolinska Institute in Svezia:

“Poiché il flusso sanguigno nelle arterie è forte e robusto, la maggior parte delle sostanze chimiche verrebbe rapidamente eliminata. Sorprendentemente, non CX3CL1, che rimane attaccata alla superficie del rivestimento interno dei vasi sanguigni, agendo come un’esca per catturare le cellule immunitarie in transito.”

Aspartame e Salute Vascolare: Quali Implicazioni per l’Uomo?

I danni osservati nei topi trattati con aspartame sembrano derivare dal fatto che il dolcificante stimola in modo eccessivo i recettori presenti nella bocca e nell’intestino, portando a un impatto negativo sulla salute vascolare e al restringimento delle arterie. Tuttavia, saranno necessarie ulteriori ricerche per confermare se questa catena di reazioni si verifichi anche nel corpo umano.

Dolcificanti Artificiali: Un’Alternativa Sicura?

Anche se i dolcificanti artificiali sono spesso presentati come alternative più sane allo zucchero, studi precedenti li hanno collegati a:

  • Problemi metabolici
  • Disturbi cardiovascolari
  • Altri rischi per la salute

James Leiper, fisiologo cardiovascolare della British Heart Foundation, ha commentato:

“È importante sottolineare che questi risultati non sono stati ancora osservati nell’uomo. Tuttavia, evidenziano la necessità di ulteriori ricerche per determinare se questi additivi alimentari e il loro effetto sui livelli di insulina possano contribuire a un aumento del rischio di eventi cardiovascolari.”

Anche Cao conclude:

“I dolcificanti artificiali sono presenti in quasi tutti gli alimenti. È fondamentale comprendere il loro impatto sulla salute a lungo termine.”

📚 Fonte: Science Alert

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli