La probabilità che un asteroide capace di distruggere una città colpisca la Terra tra otto anni è stata dimezzata, scendendo a circa l’1,5%, secondo la NASA. Questo calo delle probabilità era ampiamente previsto dalla comunità astronomica globale, che ora si aspetta che la probabilità che l’asteroide colpisca la Terra il 22 dicembre 2032 scenda a zero.
Probabilità di impatto dell’asteroide 2024 YR4
L’asteroide, noto come 2024 YR4, aveva inizialmente la più alta probabilità di impatto con la Terra – 3,1% – tra i grandi asteroidi previsti in tempi moderni. Tuttavia, i calcoli aggiornati pubblicati dalla NASA mercoledì sera indicano che le probabilità di un impatto diretto sono scese all’1,5%.
Calcoli dell’Agenzia Spaziale Europea
Calcoli separati dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno ridotto ulteriormente la probabilità all’1,38%. Richard Moissl, capo dell’ufficio di difesa planetaria dell’ESA, ha dichiarato all’AFP che questo era previsto poiché la “regione di incertezza” dove l’asteroide potrebbe colpire inizia a “scivolare via” dalla Terra. La percentuale di probabilità potrebbe ancora “oscillare leggermente su e giù”, ma ci si aspetta che scenda presto sotto l’1%.
Osservazioni future e dimensioni dell’asteroide
Non è chiaro se ciò accadrà prima che il James Webb Space Telescope rivolga il suo potente sguardo verso l’asteroide il mese prossimo. Attualmente, secondo la NASA, c’è ancora una probabilità dello 0,8% che l’asteroide colpisca la Terra. L’asteroide, scoperto per la prima volta a dicembre, è stimato avere un diametro tra i 40 e i 90 metri, dimensioni che non causerebbero una catastrofe globale, ma potrebbero comunque provocare una significativa distruzione a livello cittadino.
Confronto con l’asteroide Apophis
L’ultimo asteroide di dimensioni superiori ai 30 metri che ha rappresentato un rischio significativo è stato Apophis nel 2004, quando aveva brevemente una probabilità del 2,7% di colpire la Terra nel 2029, possibilità successivamente esclusa grazie a ulteriori osservazioni.
Fonte: Science Alert
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!