Finalmente, dopo anni di attesa, Photoshop arriva in versione mobile. La celebre applicazione di ritocco e design è ora disponibile su iPhone, con una versione Android prevista nei prossimi mesi. Questa versione mobile è stata progettata per i creatori in movimento, includendo gli strumenti essenziali di Photoshop come calchi, maschere e l’innovativa IA Firefly, tutto in un’interfaccia intuitiva e pulita.
Con questa nuova applicazione, Adobe mira a conquistare sia gli utenti abituali di Photoshop che i nuovi arrivati che scoprono l’applicazione per la prima volta. Gli utenti possono lavorare sul loro iPhone oltre che su Mac e/o iPad. Le funzionalità chiave di Photoshop, come i calchi e le maschere, permettono di combinare e ritoccare i visivi con precisione, mentre l’IA generativa Firefly consente di aggiungere, modificare e trasformare elementi rapidamente. Questa funzione è particolarmente utile su schermi più piccoli, dove l’assenza di mouse o tastiera si fa sentire.
Inoltre, l’innovativo strumento Tap Select compensa l’assenza del mouse, ottimizzando l’uso delle dita: sarà possibile ricolorare o eliminare una parte di un’immagine con un semplice tocco. A questi si aggiungono strumenti come il Pennello di correzione e la Rimozione di contenuti per eliminare istantaneamente le distrazioni da una foto.
Un ecosistema flessibile per creare ovunque e in qualsiasi momento. Come gli altri programmi di Adobe, l’app integra Adobe Stock, offrendo una libreria di immagini gratuite direttamente nell’app. Inoltre, l’applicazione è compatibile con Adobe Express, Fresco e Lightroom per una perfetta continuità tra le diverse creazioni, specialmente se si passa da iPhone a iPad.
Questa applicazione non funziona da sola: Adobe propone un nuovo piano Photoshop Mobile e Web che permette di alternare tra le versioni iPhone, iPad, web e desktop. Gli abbonati avranno accesso a funzionalità avanzate come una transizione fluida tra mobile e web per il loro flusso di lavoro, un accesso ampliato agli strumenti Firefly per creare visivi originali grazie all’IA. Potranno accedere a oltre 20.000 font di Adobe Fonts e importare i propri, oltre a strumenti precisi di selezione degli oggetti e regolazioni cromatiche.
Tariffe e disponibilità. L’applicazione Photoshop per iPhone è disponibile gratuitamente per il download. Offre aggiornamenti premium attraverso un nuovo piano di abbonamento.
Fonte: Mac4ever
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!