Amazon entra nel vivo della corsa all’intelligenza artificiale
Amazon ha lanciato Nova Act, un innovativo agente di intelligenza artificiale progettato per interagire con i browser e svolgere compiti semplici che normalmente richiederebbero l’intervento umano. Questo nuovo strumento è in grado di simulare clic, scorrere pagine web e selezionare contenuti di interesse, replicando così le azioni di un utente con mouse e tastiera.
Nova Act non si limita a queste funzioni: sarà anche il motore principale del prossimo aggiornamento di Alexa+, la versione avanzata dell’assistente vocale di Amazon potenziata dall’intelligenza artificiale. Presentato come un’anteprima di ricerca, Nova Act si trova attualmente in una fase iniziale di sviluppo, ma promette di rivoluzionare l’interazione con i dispositivi digitali.
Con questo lancio, Amazon mira a competere direttamente con aziende leader nel settore degli agenti di intelligenza artificiale come OpenAI e Anthropic. Queste società sono note per lo sviluppo di software che agiscono in sostituzione degli utenti umani, rispondendo a input specifici. Amazon descrive Nova Act come una nuova generazione di modelli di base, capaci di generare testo, codice e immagini attraverso istruzioni in linguaggio naturale.
Attualmente, le funzionalità di Nova Act sono disponibili solo negli Stati Uniti. Questo rappresenta il primo prodotto pubblico sviluppato dal nuovo Agi Lab di Amazon, situato a San Francisco e guidato da Pieter Abbeel e David Luan, entrambi ex ricercatori di OpenAI. Parallelamente, Amazon ha reso disponibile il Nova Act SDK, un kit di strumenti che permette agli sviluppatori di sperimentare e creare prototipi di agenti intelligenti.
Fonte: Ansa
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!