A distanza di due settimane dal rilascio della precedente patch, Google ha iniziato il rollout della nuova Android 16 Beta 3.2, un aggiornamento destinato ai dispositivi Pixel iscritti al programma beta ufficiale. L’aggiornamento introduce correzioni mirate a problemi critici legati alla batteria, alla vibrazione e alla stabilità del sistema, consolidando Android 16 come una base sempre più solida in vista del rilascio stabile.
Correzioni mirate: batteria e feedback aptico
Il changelog ufficiale elenca quattro interventi principali, tutti relativi a problemi noti che affliggevano alcuni utenti Pixel:
- Correzione del feedback aptico: risolto un problema che causava una calibrazione errata della vibrazione in determinate situazioni. I riferimenti ai bug #392319999 e #400455826 indicano un’anomalia piuttosto diffusa tra i beta tester.
- Batteria che si scarica troppo rapidamente: uno dei problemi più gravi, che vedeva un eccessivo consumo energetico anche quando il dispositivo era inattivo, è stato risolto (#398329457).
- Sfarfallio dello schermo su Pixel 6 e 6 Pro: in alcune situazioni, scattare una foto o registrare un video faceva lampeggiare lo schermo. Questo comportamento è stato corretto specificamente per i modelli di sesta generazione.
- Altri miglioramenti generici di stabilità: non meglio specificati, ma presumibilmente legati a bug minori e a ottimizzazioni generali del sistema.
Aggiornamento OTA da 34,74 MB (su Pixel 9)
L’update arriva tramite OTA (Over The Air) con una dimensione relativamente contenuta: 34,74 MB sul Pixel 9, ma potrebbe variare leggermente a seconda del modello. È disponibile per tutti i dispositivi compatibili iscritti al programma Android Beta for Pixel.
Dispositivi supportati da Android 16 Beta 3.2
La lista dei dispositivi che riceveranno l’aggiornamento comprende l’intera gamma recente di Pixel:
- Pixel 6 / 6 Pro / 6a
- Pixel 7 / 7 Pro / 7a
- Pixel 8 / 8 Pro / 8a
- Pixel 9 / 9 Pro / 9 Pro XL / 9 Pro Fold
- Pixel Fold
- Pixel Tablet
Gli aggiornamenti sono disponibili sia in formato Factory Image che OTA, per chi desidera eseguire un’installazione manuale o ricevere l’update direttamente sul dispositivo.
Conclusione: un piccolo update, ma fondamentale per la stabilità
Android 16 Beta 3.2 non introduce nuove funzionalità visibili, ma rappresenta un passo importante nella rifinitura dell’esperienza utente. La correzione dei problemi di batteria e vibrazione migliorerà sensibilmente l’utilizzo quotidiano, soprattutto sui modelli più recenti della linea Pixel.
Con l’avvicinarsi della Google I/O 2025, questi aggiornamenti segnalano che Android 16 sta entrando nella fase di consolidamento, in vista del rilascio finale previsto per i mesi successivi.
Fonte: 9to5Google
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!