mercoledì, 16 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechAndroid affronta il problema del consumo eccessivo della batteria con una nuova...

Android affronta il problema del consumo eccessivo della batteria con una nuova metrica per i wake lock delle app

Google affronta il problema del consumo eccessivo della batteria

Il consumo eccessivo della batteria è una delle frustrazioni più significative per gli utenti Android. Per affrontare questo problema, Google sta avviando un nuovo sforzo per aiutare gli sviluppatori a ottimizzare il comportamento dei wake lock delle loro app. I wake lock parziali sono un meccanismo che consente agli sviluppatori di mantenere la CPU attiva anche dopo che il display di un dispositivo si spegne, sia per timeout del sistema che per la pressione del pulsante di accensione da parte dell’utente. Tuttavia, l’uso eccessivo di questi wake lock parziali impedisce al dispositivo di entrare in stati di basso consumo energetico, drenando così la batteria.

Per risolvere questo problema, Google sta introducendo una nuova metrica chiamata “excessive wake locks” come parte di Android Vitals nella Play Console, a cui gli sviluppatori possono accedere. “Eccessivo” è definito come quando tutti i wake lock parziali, sommati, funzionano per più di 3 ore in un periodo di 24 ore. L’attuale iterazione delle metriche di wake lock eccessivi tiene traccia del tempo solo se il wake lock è attivo quando l’app è in background e non ha un servizio in primo piano.

Google sta collaborando con Samsung e altri principali produttori di dispositivi su questo sforzo. Samsung ha espresso entusiasmo per la collaborazione con Android e Google Play su queste nuove metriche di prestazione. Condividendo le loro intuizioni sull’esperienza utente, mirano ad aiutare gli sviluppatori a creare app veramente ottimizzate che offrano prestazioni eccezionali e una lunga durata della batteria in tutto l’ecosistema. Questa collaborazione dovrebbe portare a un’esperienza più coerente e positiva per tutti gli utenti Android.

È disponibile una nuova documentazione per gli sviluppatori che fornisce indicazioni chiare su come interpretare le metriche. Google ha anche aggiornato la documentazione generale sui wake lock con strategie di implementazione efficaci e migliori pratiche. Incoraggiamo vivamente gli sviluppatori a consultare questa pagina e a fornire feedback con il loro caso d’uso su questa nuova metrica. Il vostro contributo è inestimabile per affinare queste metriche prima della loro disponibilità generale.

L’obiettivo di Google è fornire una visibilità completa e a livello di flotta sulle prestazioni e sulla durata della batteria, equipaggiando gli sviluppatori con i dati necessari per diagnosticare e risolvere i colli di bottiglia delle prestazioni. Attualmente in fase beta, Google sta attivamente cercando feedback sulla definizione della metrica e su come si allinea ai casi d’uso delle app. Una volta lanciato, Google esplorerà trattamenti nel Play Store per aiutare gli utenti a scegliere app che soddisfano le loro esigenze. Più avanti quest’anno, Google potrebbe introdurre ulteriori metriche in Android Vitals per evidenziare ulteriori problemi critici di prestazione.

​Fonte: 9to5Google

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Ambra Ferrari
Ambra Ferrarihttps://sotutto.it
🚀 Appassionata di tecnologia e scienza, non disdegno di scrivere anche guide o news sul mondo della telefonia mobile. Amo scoprire e condividere le ultime novità tecnologiche e le innovazioni digitali, cercando sempre di rendere i temi tech comprensibili a tutti. 🌍✈️ Amo viaggiare e spesso scrivo in remoto dalle zone più fighe della Terra! 📱✨
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli