giovedì, 3 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeApplicazioniLe migliori 14 app per vedere il tennis in streaming nel 2025:...

Le migliori 14 app per vedere il tennis in streaming nel 2025: gratis e a pagamento, su smartphone e TV

Se sei un appassionato di tennis, sai bene quanto sia importante non perdere neanche un set delle grandi competizioni come Roland Garros, Wimbledon, Australian Open, US Open e tornei ATP/WTA di ogni livello. Oggi, grazie a numerose app disponibili su smartphone, tablet, Smart TV e dispositivi streaming come Chromecast o Fire TV Stick, è possibile seguire il tennis ovunque, anche gratuitamente.

In questa guida aggiornata al 2025, ti presento le migliori app per vedere il tennis in diretta e on demand, spiegandoti caratteristiche, costi (se presenti), compatibilità e link diretti per il download. Inoltre, ho incluso anche piattaforme internazionali che offrono un’esperienza di visione eccellente per chi cerca contenuti extra.

1. SuperTennis – L’app ufficiale del tennis italiano

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: Gratis
Ideale per: appassionati di tennis italiano ed eventi FIT

L’app SuperTennis, gestita direttamente dalla Federazione Italiana Tennis (FITP), offre un’ampia copertura di eventi nazionali e internazionali, trasmettendo match, rubriche, speciali tecnici e partite storiche. L’interfaccia è intuitiva, con sezioni dedicate a notizie, palinsesto giornaliero e archivio video. Non è richiesta la registrazione per l’accesso base, ma creare un profilo MyFIT sblocca funzionalità extra.

Offre:

  • Approfondimenti, interviste e news.
  • Dirette dei principali tornei nazionali e internazionali.
  • Palinsesto aggiornato giornalmente.
  • Archivio video con match storici.

Un vero must per i fan del tennis in chiave “azzurra”.

2. RaiPlay – Il tennis in chiaro della TV pubblica

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: Gratis (richiede registrazione per on-demand)
Ideale per: chi cerca tornei trasmessi su Rai Sport

RaiPlay è la piattaforma digitale della Rai, e include lo streaming in diretta dei canali TV tra cui Rai Sport, dove vengono spesso trasmessi match dei tornei più importanti. Oltre alla diretta, trovi anche contenuti on demand legati al tennis, anche se la disponibilità può variare. Ottimo come app “di supporto” per chi guarda spesso eventi in chiaro.

Offre:

  • Streaming in diretta dei canali TV.
  • Contenuti on demand previa registrazione gratuita.
  • Accessibile anche da PC o Smart TV.

3. SuperTennix – La piattaforma evoluta della FIT

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: Abbonamento da 3,99€/mese o 34,99€/anno (14 giorni di prova)
Gratis per tesserati FIT
Ideale per: seguire ogni torneo italiano ufficiale

SuperTennix è la sorella maggiore di SuperTennis, con contenuti esclusivi legati agli Internazionali BNL d’Italia, al Next Gen ATP Finals e al Nitto ATP Finals. La piattaforma è ricca di dirette, repliche e contenuti di approfondimento. Un servizio pensato per chi segue attivamente il tennis italiano e vuole avere sempre a disposizione l’intero circuito FIT.

Da accesso a:

  • Internazionali d’Italia.
  • NextGen ATP Finals.
  • Nitto ATP Finals.
  • Archivi on demand.
  • Compatibilità con Chromecast.

4. discovery+ – Il tennis internazionale con uno sguardo lifestyle

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: 7,99€/mese o 69,90€/anno
Ideale per: eventi europei come Roland Garros e Australian Open

Discovery+ offre un pacchetto Sport + Intrattenimento che include anche le Olimpiadi, Roland Garros, Australian Open e altri tornei europei. Oltre al tennis, puoi accedere a documentari e contenuti lifestyle. È una piattaforma trasversale che unisce sport e cultura pop.

Offre contenuti tennistici su:

  • Roland Garros.
  • Australian Open.
  • Tornei minori internazionali.
  • Documentari e contenuti esclusivi.

5. YouTube – Il paradiso degli highlight (e non solo)

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: Gratis
Ideale per: chi ama rivivere i momenti migliori o guardare match storici

Su YouTube esistono canali ufficiali dei maggiori tornei del mondo. Durante le competizioni, vengono pubblicati highlight, interviste, documentari e talvolta anche partite complete. Ecco alcuni canali imperdibili:

  • Australian Open TV – Clip e contenuti esclusivi del torneo australiano
  • Wimbledon – Archivio storico di uno dei tornei più amati, con video di altissima qualità
  • Roland Garros – Interviste, analisi e highlights del torneo su terra rossa
  • US Open – Match iconici e contenuti premium sullo Slam statunitense

Da accesso a:

  • Highlights ufficiali.
  • Interviste e contenuti esclusivi.
  • Match completi storici.

6. NOW – Il tennis internazionale firmato Sky

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: Pass Sport da 9,99€/mese
Ideale per: chi vuole vedere tutti gli Slam in HD e live

NOW è la piattaforma in streaming di Sky Italia, e con il Pass Sport include anche la diretta dei tornei del Grande Slam. La qualità dello streaming è elevata, così come la copertura. È una soluzione completa e molto affidabile, consigliata a chi vuole seguire il tennis a livello internazionale, con commento in italiano e qualità broadcast.

Nell’offerta sono inclusi:

  • Tutti gli Slam.
  • ATP 1000, 500 e 250 selezionati.
  • Tornei WTA.
  • Match in diretta e on demand.

7. ATP Tennis TV – L’app ufficiale del circuito ATP

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: 14,99€/mese
Ideale per: fan hardcore dei tornei ATP 250/500/1000 e ATP Finals

ATP Tennis TV è la piattaforma ufficiale della Association of Tennis Professionals, e offre streaming live e on-demand dei tornei maschili, escluse le competizioni del Grande Slam. Ottima qualità video, interfaccia pulita e replay disponibili immediatamente. È l’app perfetta per chi segue ogni tappa del circuito ATP, dai match minori alle grandi finali.

L’app offre:

  • Match live in HD e replay completi.
  • Nessuna pubblicità.
  • Archivio di partite dal 1990.
  • Statistiche avanzate e angolazioni multiple.

8. Eurosport Player – Lo streaming storico dei grandi Slam

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: 7,99€/mese o 49,99€/anno
Ideale per: copertura totale del tennis professionistico

Se vuoi un accesso diretto a US Open, Roland Garros e Australian Open, Eurosport Player è una delle opzioni più solide. L’app è ben ottimizzata e permette di seguire le dirette su più dispositivi, anche Smart TV. Ideale per chi vuole una piattaforma semplice, economica e dedicata allo sport.

Eurosport propone:

  • Australian Open, Roland Garros, US Open.
  • Tornei ATP e WTA.
  • Ampia copertura con telecronache professionali.

Tabella comparativa delle varie App

AppPrezzoPiattaformeContenuti principali
SuperTennisGratisAndroid, iOS, iPadOSTornei italiani, programmi FITP
RaiPlayGratis (con registrazione)Android, iOS, iPadOSTornei selezionati su Rai Sport
YouTubeGratisAndroid, iOS, iPadOSHighlights, partite storiche, canali ufficiali dei tornei
SuperTennix3,99€/mese (gratis per tesserati)Android, iOS, iPadOSEventi FIT, Internazionali d’Italia, Next Gen, ATP Finals
NOW9,99€/meseAndroid, iOS, iPadOSGrandi Slam e tornei via Sky Sport
discovery+7,99€/meseAndroid, iOS, iPadOSAustralian Open, Roland Garros, contenuti extra sportivi
Eurosport Player7,99€/meseAndroid, iOS, iPadOSGrandi Slam, eventi sportivi europei
ATP Tennis TV14,99€/meseAndroid, iOS, iPadOSTutti i tornei ATP 250/500/1000 e ATP Finals

Altre App su cui guardare il tennis

9. DAZN – Tennis in pillole per chi ama anche altri sport

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: da 9,99€/mese
Ideale per: utenti DAZN che vogliono seguire anche tornei secondari

DAZN è nota soprattutto per il calcio, ma occasionalmente include anche eventi tennistici minori, tornei esibizione e contenuti video d’approfondimento. Non è la piattaforma più indicata per chi cerca copertura costante del tennis, ma è una buona aggiunta se si è già abbonati per altri sport.

10. beIN SPORTS CONNECT – Tennis internazionale in diretta dall’Asia e Medio Oriente

Disponibile per: Android, iOS, iPadOS
Prezzo: variabile in base al Paese
Ideale per: chi cerca dirette ATP/WTA da regioni estere (via VPN)

beIN SPORTS CONNECT è una piattaforma molto diffusa in Asia e nei Paesi arabi, con trasmissioni in diretta di tornei ATP e WTA. Offre un servizio di alta qualità con cronaca multilingua. In Italia non è ufficialmente disponibile, ma può essere accessibile tramite VPN, offrendo così una finestra sul tennis trasmesso da altri continenti.

11. ESPN+ – Il tennis americano on demand (con VPN)

Disponibile per: Web e app USA (via VPN)
Prezzo: 9,99$/mese
Ideale per: seguire tornei ATP e WTA con copertura americana

ESPN+ è la piattaforma streaming della celebre rete sportiva americana. Offre ampio accesso ai tornei nordamericani ATP e WTA, sia in diretta che in replica. È perfetta per gli appassionati del tennis made in USA, ma richiede una VPN per funzionare dall’Italia.

12. Sling TV – Pacchetti ESPN e Tennis Channel per una copertura totale

Disponibile per: Web e app USA (via VPN)
Prezzo: da 40$/mese circa
Ideale per: chi vuole un pacchetto completo di canali sportivi americani

Sling TV è un servizio TV via internet molto popolare negli Stati Uniti. Con il pacchetto che include ESPN e Tennis Channel, è possibile seguire ampie sezioni del calendario tennistico. Per accedervi dall’Italia è necessaria una VPN, ma il servizio è stabile, ricco di contenuti e altamente personalizzabile.

13. Tennis Channel International – Il meglio del Tennis Channel anche in Europa

Disponibile per: Web, app dedicate
Prezzo: variabile per regione
Ideale per: seguire il Tennis Channel USA anche in Europa

Tennis Channel International è una piattaforma lanciata per portare i contenuti di Tennis Channel USA in Europa. Non è attiva in Italia, ma in alcuni Paesi europei è perfettamente accessibile. Offre live streaming, replay, contenuti esclusivi e analisi tecniche di alta qualità. Disponibile anche tramite app dedicate.

14. FuboTV – Lo streaming sportivo più completo (solo USA e Canada)

Disponibile per: Web, Android, iOS (via VPN)
Prezzo: da 74,99$/mese
Ideale per: utenti avanzati che vogliono il pacchetto sportivo totale

FuboTV è uno dei servizi più ricchi d’America in ambito sportivo, con accesso a Tennis Channel, ESPN e altri canali dedicati. Il prezzo è più elevato rispetto ad altre piattaforme, ma offre un palinsesto davvero ampio. Richiede l’utilizzo di una VPN per essere fruito dall’Italia. Adatto a chi cerca un pacchetto sportivo premium senza compromessi.

Conclusione: quale app scegliere per seguire il tennis?

La scelta dell’app ideale per seguire il tennis dipende da cosa cerchi:

  • Vuoi contenuti gratuiti e legali? → YouTube, RaiPlay e SuperTennis sono ottimi inizi.
  • Sei un fan del tennis italiano? → SuperTennix offre la miglior copertura.
  • Cerchi i grandi Slam e tornei top? → NOW, Eurosport Player o discovery+ fanno al caso tuo.
  • Ami seguire il circuito ATP in dettaglio? → ATP Tennis TV è il riferimento.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli