giovedì, 17 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechApple alla ricerca di una tecnologia rivoluzionaria per sensori fotografici

Apple alla ricerca di una tecnologia rivoluzionaria per sensori fotografici

Apple esplora una nuova tecnologia di sensori d’immagine promettente fino a 20 stop di dinamica

Apple sta lavorando su una tecnologia rivoluzionaria per i sensori d’immagine, promettendo una gamma dinamica fino a 20 stop. Questo risultato si avvicina notevolmente alle prestazioni dell’occhio umano e supera quelle di alcune delle più avanzate camere cinematografiche professionali, come l’ARRI ALEXA 35. Ma cosa significa realmente questo impressionante rapporto di 1.048.576:1?

Un brevetto recentemente pubblicato, intitolato “Sensore d’immagine con pixel impilati che offre alta dinamica e basso rumore”, svela i piani di Apple per un sensore di nuova generazione. Questo design promette una gamma dinamica che rappresenta il rapporto tra le più basse e le più alte valori di luce catturate senza perdita di dettagli. Una tale gamma rappresenterebbe un contrasto di 1.048.576:1 senza perdere né luce né ombra.

La nuova strategia di Apple combina due strati: un die del sensore che cattura la luce e un die logico per l’elaborazione e la riduzione del rumore. Questa architettura potrebbe rivoluzionare il mercato dei sensori, anche se riprende concetti già utilizzati da Sony, arricchiti da un tocco personale di Apple, grazie al meccanismo LOFIC e ad altre innovazioni.

Se un tale sensore si concretizzasse in un prodotto, Apple potrebbe non solo superare i suoi concorrenti nel settore degli smartphone, ma anche entrare nel mercato delle camere professionali. Gli esperti di YM Cinema prevedono evoluzioni significative come:

  • La cattura video HDR cinematografica in tempo reale su dispositivi mobili.
  • Sensori miniaturizzati che offrono una qualità d’immagine professionale.

In confronto, il sensore dell’iPhone 15 Pro Max, sebbene privo di specifiche ufficiali, rivela una dinamica di circa 11 a 13,4 stop secondo le stime di CineD attraverso test rigorosi.

Ovviamente, come sempre con i brevetti, è necessaria cautela. Apple deposita regolarmente brevetti che non vedono mai la luce. Tuttavia, le discussioni attorno a questa innovazione suggeriscono un potenziale di trasformazione per Apple, ben oltre il semplice smartphone.

Fonte: AppSystem

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli