Apple sta costruendo passo dopo passo la sua visione di intelligenza artificiale su misura, sotto l’etichetta Apple Intelligence. Mentre Siri “intelligente” subisce ritardi, emergono nuove indicazioni sulla roadmap delle funzioni AI tra iOS 18.6, previsto per l’estate 2025, e iOS 19, che sarà svelato alla WWDC il 10 giugno.
- 1 Apple Intelligence arriva in Cina con iOS 18.6
- 2 Cosa aspettarsi da iOS 19: più AI, più scelte
- 3 Schema evolutivo delle funzionalità Apple Intelligence
- 4 Modelli compatibili con Apple Intelligence
- 5 Gemini come alternativa a ChatGPT: cosa cambia?
- 6 Siri 2.0: quando arriverà davvero?
- 7 Quando arriverà tutto questo?
- 8 Conclusione: Apple costruisce la sua AI a piccoli passi (ma decisi)
Apple Intelligence arriva in Cina con iOS 18.6
La prima grande novità è l’espansione internazionale della piattaforma. iOS 18.6 introdurrà Apple Intelligence in Cina, un mercato strategico dove le funzioni AI richiedono partner locali per rispettare le normative.
Apple collaborerà con due giganti cinesi:
- Alibaba
- Baidu
Questi fornitori AI locali alimenteranno funzionalità come suggerimenti intelligenti, risposte contestuali, assistente vocale e generazione di contenuti, analogamente a quanto già avviene con ChatGPT nei mercati occidentali.
Cosa aspettarsi da iOS 19: più AI, più scelte
Gurman anticipa che iOS 19 conterrà nuove funzioni di Apple Intelligence, anche se al momento non ne sono stati dettagliati i contenuti. Tuttavia, ci sono forti indizi:
- Google Gemini sarà integrato come alternativa a ChatGPT
- Siri diventerà multi-modello AI, capace di attingere a più fonti
- I Writing Tools di sistema (scrittura automatica, creazione immagini, riassunti) offriranno due motori AI tra cui scegliere
In pratica, Apple potrebbe adottare un approccio modulare, lasciando agli utenti la libertà di scegliere quale intelligenza artificiale usare — mantenendo sempre il pieno controllo sui dati.
Schema evolutivo delle funzionalità Apple Intelligence
Versione iOS | Novità principali Apple Intelligence |
---|---|
iOS 18.2 | Integrazione iniziale con ChatGPT (solo con consenso) |
iOS 18.5 | Miglioramenti nei Writing Tools e risposte vocali dinamiche |
iOS 18.6 (estate 2025) | Apple Intelligence arriva in Cina con supporto di AI locali |
iOS 19 (autunno 2025) | Possibile supporto a Google Gemini, nuove funzioni AI avanzate |
Modelli compatibili con Apple Intelligence
Per ora, Apple limita le sue funzioni AI più avanzate a dispositivi con sufficiente potenza computazionale.
iPhone compatibili:
- iPhone 15 Pro e Pro Max
- Tutti gli iPhone 16 (base e Pro)
- iPhone 17 (previsto) e successivi
Altri dispositivi compatibili:
- iPad con chip M1 e successivi
- Mac con chip Apple Silicon (M1, M2, M3…)
Gemini come alternativa a ChatGPT: cosa cambia?
Apple ha già integrato ChatGPT come assistente AI a richiesta. In iOS 19, potrebbe arrivare Google Gemini come secondo modello AI, in questi ambiti:
- Scrittura assistita nei messaggi, note, email
- Generazione di immagini o emoji (Genmoji evoluti)
- Risposte vocali e interattive tramite Siri
- Aiuto contestuale nelle app (Safari, Pages, Mail…)
Gli utenti potranno scegliere quale motore usare, forse addirittura passando da uno all’altro all’interno delle impostazioni.
Siri 2.0: quando arriverà davvero?
Secondo Gurman, la nuova Siri intelligente con personalizzazione avanzata non sarà disponibile con iOS 18.6. La versione “rivoluzionaria” dell’assistente vocale, capace di imparare dall’utente e agire proattivamente, è stata rinviata al 2026, probabilmente con iOS 20 e iPhone 18.
Nel frattempo, l’AI verrà inserita in modo silenzioso ma diffuso in ogni angolo dell’esperienza utente.
Quando arriverà tutto questo?
Evento | Data prevista |
---|---|
Beta pubblica iOS 18.6 | Fine maggio 2025 |
WWDC 2025 (annuncio iOS 19) | 10 giugno 2025 |
Beta sviluppatori iOS 19 | Metà giugno 2025 |
Rilascio finale iOS 19 | Settembre 2025 |
Conclusione: Apple costruisce la sua AI a piccoli passi (ma decisi)
Anche senza Siri 2.0, Apple sta portando funzioni AI concrete e utili nei suoi dispositivi. Con l’arrivo di Apple Intelligence in Cina e l’espansione di scelte (ChatGPT, Gemini), la Mela adotta un approccio pragmatico, scalabile e trasparente.
iOS 18.6 e iOS 19 saranno le due tappe decisive per capire se Apple potrà davvero distinguersi nel panorama affollato dell’intelligenza artificiale mobile.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!