In vista della Giornata della Terra del 22 aprile, Apple ha annunciato una nuova iniziativa che unisce sostenibilità e vantaggi per il cliente: chi porterà dispositivi elettronici da riciclare presso un Apple Store riceverà uno sconto del 10% su una selezione di accessori ufficiali.
L’iniziativa, in partenza a livello globale questa settimana, è pensata per incentivare comportamenti più responsabili da parte dei consumatori, promuovendo al tempo stesso l’economia circolare.
Un gesto semplice per un impatto concreto
La promozione sarà valida su una gamma selezionata di accessori Apple, tra cui:
- Custodie per iPhone
- Cinturini per Apple Watch
- Cavi e alimentatori
- Accessori audio (come AirPods e Beats, solo in alcuni mercati)
Per aderire, basta recarsi in un Apple Store e consegnare un dispositivo elettronico usato, che può essere un vecchio iPhone, un caricabatterie non funzionante o anche accessori di altri brand. Il personale Apple provvederà al corretto smaltimento o recupero dei materiali, e il cliente riceverà immediatamente lo sconto alla cassa.
Un impegno coerente con la visione ambientale di Apple
Apple è da anni impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale del proprio ciclo produttivo. L’azienda ha già raggiunto la carbon neutrality per le operazioni dirette e si è posta l’obiettivo ambizioso di diventare carbon neutral in tutta la catena di approvvigionamento entro il 2030.
In quest’ottica, il riciclo gioca un ruolo fondamentale. Molti materiali contenuti nei dispositivi elettronici — come alluminio, rame, litio, oro — possono essere recuperati e riutilizzati, evitando l’estrazione di nuove risorse e riducendo l’inquinamento legato allo smaltimento.
Apple utilizza già alluminio riciclato al 100% in alcuni prodotti e ha introdotto robot specializzati nel disassemblaggio degli iPhone, come Daisy, in grado di recuperare componenti preziosi con efficienza industriale.
Educazione ambientale e coinvolgimento diretto
Questa iniziativa ha anche un importante valore educativo. Coinvolgendo direttamente i clienti, Apple vuole rendere la sostenibilità un gesto quotidiano, accessibile e premiante. Invece di far pagare il prezzo della transizione green solo all’azienda, si invita l’utente finale a essere parte attiva del cambiamento.
Secondo studi recenti, gran parte dei dispositivi elettronici dismessi resta inutilizzata nei cassetti per anni, aumentando il rischio di inquinamento e rallentando la circolarità delle risorse. Un incentivo anche minimo può invertire questa tendenza.
Conclusione: Apple dimostra ancora una volta come tecnologia e sostenibilità possano viaggiare insieme. Offrire uno sconto in cambio del riciclo non è solo un’operazione di marketing: è un passo concreto verso un modello di consumo più consapevole, in cui anche il cliente ha un ruolo attivo nella tutela del pianeta.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!