Un progetto ambizioso: Apple e il cloud per sviluppatori
Un recente rapporto di The Information ha rivelato che Apple ha considerato l’idea di lanciare i propri servizi cloud per sviluppatori, mettendosi così in competizione diretta con i colossi del settore. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Il progetto acdc
Secondo Aaron Tilley, il progetto ACDC, acronimo di “Apple chips in data centers”, mirerebbe a replicare il modello dei servizi AWS di Amazon o Azure di Microsoft. Tre persone coinvolte nel progetto hanno precisato che Apple intendeva noleggiare server utilizzando le proprie puce, sfruttando il successo dei suoi sviluppi nel campo del silicio, che offrono un vantaggio significativo ai suoi dispositivi.
La via interna verso acdc
La performance è uno dei principali motori di questo progetto. I dirigenti di Apple ritengono che l’Apple Silicon potrebbe offrire migliori prestazioni di inferenza in IA a costi inferiori, soprattutto con l’aumento della domanda per carichi di lavoro di IA intensivi. Apple ha iniziato a utilizzare le proprie puce nei suoi centri dati con il lancio di Private Cloud Compute, estendendo poi l’uso all’ team Siri per migliorare le capacità di sintesi vocale. Servizi come Photos e Apple Music ne beneficiano per potenziare funzioni come la ricerca.
Statuto del progetto: incerto
Secondo The Information, lo stato del progetto ACDC è rimasto incerto dopo la partenza nel 2023 di Michael Abbott, il suo principale sostenitore. Le discussioni sono proseguite durante il primo semestre del 2024, ma il futuro dell’iniziativa resta incerto. Questo rappresenta un passo nella strategia più ampia di Apple per diversificare le sue entrate dai servizi.
Per gli sviluppatori, un cloud basato su Apple Silicon potrebbe ridurre la dipendenza da soluzioni di terze parti costose. Questo rapporto ci mostra quanto Apple stia seriamente considerando di convertire il suo vantaggio hardware in nuove fonti di reddito.
Fonte: AppSystem
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!