È emerso un nuovo rapporto da un noto leaker su Weibo, “Instant Digital”, che rivela come Apple stia continuando a esplorare l’implementazione di pulsanti a stato solido con feedback tattile per i futuri modelli di iPhone. Secondo il leaker, il progetto è ancora in fase di sviluppo e il principale ostacolo non è il costo di produzione, ma piuttosto la difficoltà nel garantire una risposta tattile perfetta.
Attualmente, Apple sta lavorando per migliorare il design tattile dei pulsanti a stato solido, concentrandosi sulla loro affidabilità a lungo termine, soprattutto in vista della produzione di massa. Il design attuale prevede che i pulsanti siano integrati direttamente nel telaio dell’iPhone, eliminando il rimbalzo tipico dei pulsanti meccanici. Tuttavia, l’obiettivo di Apple è replicare il più fedelmente possibile l’esperienza di utilizzo di un pulsante meccanico tradizionale.
I vantaggi di questo nuovo design includono una maggiore semplicità e una riduzione dell’usura meccanica. Inoltre, i pulsanti a stato solido permettono agli utenti di distinguere tra una pressione leggera e una pressione più decisa, attivando così diverse funzioni. Questo approccio innovativo potrebbe rappresentare un significativo passo avanti nell’evoluzione del design degli smartphone, offrendo un’esperienza utente più raffinata e duratura.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!