lunedì, 7 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeApplicazioniApplicazioni per Riconoscere le Piante: Guida Completa

Applicazioni per Riconoscere le Piante: Guida Completa

Applicazioni di Riconoscimento delle Piante

PlantNet

PlantNet è considerata da molti la migliore applicazione gratuita per riconoscere le piante. È stata realizzata grazie alla collaborazione tra centri di ricerca francesi come CIRAD e INR, specializzati nello studio dell’agricoltura. L’app permette l’identificazione di piante e fiori tramite la fotocamera dello smartphone, integrando un vasto database online e un sistema di riconoscimento di ottimo livello.

LeafSnap

LeafSnap dichiara di poter attualmente riconoscere il 90% di tutte le specie conosciute di piante e alberi, dedicandosi anche a fiori, frutti e alberi grazie all’uso combinato dell’ampio database e dell’intelligenza artificiale. È gratis per Android e iPhone.

iNaturalist

iNaturalist, un’app di riconoscimento di piante, è un’iniziativa congiunta della California Academy of Sciences e della National Geographic Society. Si dedica anche alle segnalazioni degli utenti con le identificazioni crowdsource per aiutare a scoprire la specie che hanno davanti. È gratuita per Android e iPhone.

Applicazioni Popolari

PlantSnap

PlantSnap è una delle applicazioni più popolari per il riconoscimento delle piante. Dispone di un database con 600.000 tipi di piante, inclusi fiori, alberi, piante grasse, funghi e cactus. Oltre a fornire consigli di giardinaggio per prendersi cura delle piante, PlantSnap offre anche una piattaforma social per condividere gli scatti raccolti. L’app è gratuita per Android e iPhone.

CaratteristicaDettagli
Database600.000 tipi di piante
Tipi di pianteFiori, alberi, piante grasse, funghi, cactus
Consigli di giardinaggio
Piattaforma social
PrezzoGratuita

Flora Incognita

Flora Incognita è sviluppata in collaborazione con la Technical University Ilmenau e il Max Planck Institute for Biogeochemistry Jena. Questa app si concentra su un numero più piccolo di specie, ma è molto precisa. Permette di funzionare anche con foto scattate in precedenza, memorizzando lo storico e non richiedendo registrazione. Flora Incognita è gratuita per Android e iPhone.

CaratteristicaDettagli
PrecisioneAlta
Foto precedenti
Memorizzazione storico
RegistrazioneNon richiesta
PrezzoGratuita

FlowerChecker

FlowerChecker è un’app che permette di identificare piante, muschi, funghi e persino licheni da una fotografia. Il processo di identificazione è svolto da un team internazionale di esperti. Ogni identificazione costa 70 centesimi solo se la pianta viene identificata con successo.

CaratteristicaDettagli
Tipi di organismiPiante, muschi, funghi, licheni
IdentificazioneTeam di esperti
Costo per identificazione70 centesimi (solo se identificata)
PrezzoA pagamento per identificazione

Per ulteriori informazioni su altre app utili, puoi visitare le nostre guide su app per riassunti, app per incontri e migliori app android.

Ulteriori Opzioni

Seek

Seek è un’applicazione sviluppata grazie alla collaborazione del team iNaturalist, nato da un’iniziativa congiunta della California Academy of Sciences e della National Geographic Society. È disponibile per dispositivi Android e iOS/iPadOS e permette di scattare foto di piante e animali per ottenere informazioni dettagliate su di essi, inclusi parassiti e malattie.

Blossom

Blossom è un’app per Android e iOS/iPadOS che riconosce le piante grasse e fornisce consigli pratici per prendersene cura. L’app è gratuita e offre la possibilità di aggiungere piante al proprio giardino, ricevere consigli sulla cura e identificare eventuali malattie o problemi delle piante.

Plant Parent

Plant Parent è un’app disponibile per Android e iOS/iPadOS che permette di riconoscere le piante dalle foglie. Dopo aver scansionato una pianta, l’app fornisce una descrizione dettagliata sulla cura, caratteristiche, parassiti e malattie, consentendo anche di aggiungere la pianta al proprio giardino virtuale.

Google Lens

Google Lens è un’applicazione integrata nell’app Google per dispositivi Android e iPhone/iPad che consente di scattare una foto di una pianta per ottenere informazioni dettagliate su di essa. Google Lens confronta l’immagine con milioni di altre nel database di Google per garantire un alto grado di accuratezza nelle identificazioni.

ApplicazionePiattaformeFunzionalità Principali
SeekAndroid, iOS/iPadOSRiconoscimento piante e animali, informazioni su parassiti e malattie
BlossomAndroid, iOS/iPadOSRiconoscimento piante grasse, consigli sulla cura, identificazione malattie
Plant ParentAndroid, iOS/iPadOSRiconoscimento piante dalle foglie, descrizione dettagliata, giardino virtuale
Google LensAndroid, iOS/iPadOSRiconoscimento piante, confronto con database Google

Per ulteriori informazioni su come utilizzare queste app, puoi consultare le nostre guide su come disinstallare app, app per prendere appunti e app per riconoscere i funghi.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli