Le vendite di auto elettriche in Europa: un boom che non coinvolge Tesla
Le vendite di auto elettriche stanno vivendo un vero e proprio boom in Europa, con numeri che segnano una crescita impressionante. Tuttavia, in questo scenario di successo, un nome spicca per la sua performance negativa: Tesla. Il colosso californiano, un tempo leader indiscusso del settore, sta affrontando una significativa diminuzione delle immatricolazioni, sollevando interrogativi sul suo futuro nel mercato europeo.
La crescita del mercato europeo delle auto elettriche
Secondo l’Associazione dei costruttori europei di automobili (ACEA), le vendite di auto completamente elettriche sono aumentate del 24% nel primo trimestre del 2025, raggiungendo le 413.000 unità. Paesi come la Germania (+38,9%), il Belgio (+29,9%) e i Paesi Bassi (+7,9%) hanno trainato questa crescita. Al contrario, la Francia ha registrato un calo del 6,6%.
Tesla in difficoltà: un calo del 37%
Nonostante il contesto favorevole, Tesla ha visto le sue vendite crollare del 37% nello stesso periodo, con solo 54.000 veicoli venduti rispetto agli 86.000 dell’anno precedente. Anche l’introduzione del nuovo Model Y a marzo non è riuscita a invertire la tendenza, con un ulteriore calo del 28% rispetto a marzo 2024.
Confronto con altri costruttori
Altri costruttori stanno invece beneficiando della crescita del mercato. Il Volkswagen Group ha venduto 875.875 unità nel primo trimestre del 2025, con un aumento del 5,7% e una quota di mercato del 25,9%. Il Renault Group ha registrato un incremento del 10%, mentre SAIC Motor ha visto un impressionante aumento del 33,5%.
In questo contesto, Tesla sembra essere scollegata dal dinamismo del mercato europeo, sollevando dubbi sulla sua capacità di mantenere la leadership in un settore in rapida evoluzione.
Fonte: LesNumériques
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!