sabato, 22 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TelefoniaBenchmark dell'iPhone 16e: prestazioni inferiori rispetto all'iPhone 16

Benchmark dell’iPhone 16e: prestazioni inferiori rispetto all’iPhone 16

Le prime informazioni concrete sull’iPhone 16e sono emerse, e ora sappiamo cosa aspettarci in termini di prestazioni, memoria e velocità di ricarica. Come previsto, questo modello economico è dotato del nuovo chip A18, ma con alcune concessioni rispetto alle versioni più costose, l’iPhone 16 e il 16 Plus.

Meno potenza grafica

Partiamo dai risultati dei test Geekbench individuati da MySmartPrice. L’iPhone 16e ha ottenuto un punteggio di 24.188 punti nelle valutazioni grafiche, circa il 13-15% in meno rispetto ai suoi fratelli maggiori. La ragione? Una GPU leggermente ridotta, con 4 core invece di 5 come negli altri modelli della gamma. Sulla carta, questa differenza può sembrare significativa, ma nella pratica, per la maggior parte degli utenti, non dovrebbe essere troppo evidente. A meno che non siate appassionati di giochi mobili ultra esigenti o non spingiate il dispositivo al limite, questo core in meno non dovrebbe compromettere l’esperienza. E se provenite da un iPhone SE o da un modello più vecchio, il guadagno in termini di potenza sarà chiaramente percepibile.

8 GB di RAM: di cosa vedere venire

Un’altra informazione confermata grazie a questi benchmark è che l’iPhone 16e è dotato di 8 GB di RAM. Non è una vera sorpresa, poiché è il minimo necessario per sfruttare le funzionalità di Apple Intelligence. L’interesse? Questo volume di memoria garantisce non solo prestazioni fluide oggi, ma anche una certa longevità a lungo termine. In questo modo, si rimane compatibili con i futuri aggiornamenti iOS senza troppe preoccupazioni, e sappiamo che gli utenti di iPhone SE erano soliti mantenere i loro dispositivi a lungo, quindi dovrebbe essere lo stesso con questo iPhone 16e.

Ricarica rapida, ma niente MagSafe

Per quanto riguarda la batteria, una documentazione regolamentare cinese indica che l’iPhone 16e dovrebbe supportare una ricarica rapida a 29 W tramite USB-C. È quasi al livello dei modelli di fascia più alta che raggiungono i 30 W. Tuttavia, se contavate sul MagSafe, l’iPhone 16e si limita a una ricarica wireless Qi a 7,5 W. Un dettaglio che potrebbe deludere chi ha già investito in accessori MagSafe. L’iPhone 16e punta chiaramente agli utenti che desiderano un iPhone moderno senza spendere troppo. Le preordinazioni aprono oggi, e le prime consegne sono previste a breve.

 Fonte: Mac4ever

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli