giovedì, 3 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeClaude, il concorrente di ChatGPT, ha la capacità di effettuare ricerche sul...

Claude, il concorrente di ChatGPT, ha la capacità di effettuare ricerche sul web.

La startup OpenAI, nota per lo sviluppo del chatbot di intelligenza artificiale Claude, ha recentemente introdotto un aggiornamento significativo: la capacità di effettuare ricerche in tempo reale su internet. Questo miglioramento mira a fornire risposte sempre più pertinenti e aggiornate alle richieste degli utenti. Una funzionalità simile è già presente in ChatGPT tramite Search GPT, che offre anche una ‘ricerca profonda’ per un’esperienza ancora più completa.

Qualche settimana fa, Google ha lanciato Deep Research per il suo chatbot Gemini, permettendo di ottenere report dettagliati su argomenti specifici. Tuttavia, a differenza di questi concorrenti, Claude non richiede la selezione di un’opzione specifica per accedere ai dati online. L’intelligenza artificiale di OpenAI utilizzerà le informazioni disponibili sul web quando lo riterrà necessario, previa attivazione della funzione di ricerca nelle impostazioni del profilo personale.

Questa integrazione rappresenta un passo avanti significativo per l’intelligenza artificiale generativa di OpenAI, che ha ricevuto investimenti anche da Google. Sul sito ufficiale, la startup ha illustrato le potenzialità di Claude Search in vari settori. Ad esempio, i team di vendita possono utilizzarlo per analizzare tendenze e identificare potenziali clienti, mentre gli analisti finanziari possono valutare dati di mercato. Anche i ricercatori possono trarre vantaggio individuando trend emergenti e colmando lacune nella letteratura esistente.

Dal punto di vista dei consumatori, Claude è in grado di confrontare prodotti, prezzi e recensioni da diverse fonti, facilitando decisioni di acquisto più consapevoli. Attualmente, la funzione di ricerca web in Claude è disponibile in anteprima per gli utenti a pagamento negli Stati Uniti. Tuttavia, OpenAI prevede di estendere questa funzionalità anche agli utenti della versione gratuita e ad altri Paesi in futuro.

 

Fonte: Ansa

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli