I nuovi dispositivi di punta di Samsung sono dotati di SoC potenti, capaci di gestire l’intelligenza artificiale (AI) grazie a un’unità di elaborazione neurale (NPU) dedicata. Tuttavia, molte delle operazioni di Galaxy AI vengono elaborate nel cloud. Per gli utenti più attenti alla sicurezza, potrebbe essere una buona idea abilitare esclusivamente l’elaborazione sul dispositivo. Ecco come fare.
Galaxy AI e la gestione dei dati personali
I più recenti dispositivi di punta Samsung sono alimentati dal SoC Snapdragon 8 Elite, che integra una NPU progettata per gestire compiti complessi di intelligenza artificiale, come quelli offerti da Galaxy AI nella One UI 7.
Nell’ultimo anno, Galaxy AI si è diffuso notevolmente all’interno della serie Galaxy, elaborando anche dati personali. Ad esempio, durante l’utilizzo di Call Assist per traduzioni in tempo reale durante una chiamata, potrebbero essere coinvolti dati sensibili. Lo stesso discorso vale per la trascrizione di contenuti e per le foto modificate con strumenti di intelligenza artificiale.
Sicurezza garantita, ma con un’opzione extra per gli utenti più esigenti
Samsung garantisce che l’utilizzo di Galaxy AI avvenga in sicurezza, grazie a numerose misure di protezione dei dati contro accessi indesiderati e minacce informatiche. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero preferire che tutti i dati vengano elaborati esclusivamente sul dispositivo, senza passaggi nel cloud.
Samsung offre questa possibilità tramite le impostazioni di sistema. C’è però un avvertimento: abilitare l’elaborazione dei dati solo sul dispositivo nella One UI 7 comporta la perdita di alcune funzionalità di intelligenza avanzata, tra cui:
- Assistente di scrittura
- Riassunto dei contenuti
- Organizzazione dei dati
- Assistente per le note
- Formattazione automatica
- Correzione ortografica e grammaticale
- Generazione di copertine
- Da schizzo a immagine
- Assistente alla navigazione
- Lettura ad alta voce dei punti salienti
- Assistente per le foto
- Modifica da schizzo
- Studio per ritratti
Alcune di queste funzioni continueranno a essere disponibili, ma quelle che dipendono pesantemente dall’elaborazione online, come la generazione di immagini da schizzi e i riassunti automatici, potrebbero non essere più accessibili. Se utilizzi frequentemente queste funzioni, potresti voler mantenere attivo il supporto tramite cloud.
Come abilitare l’elaborazione sul dispositivo
Per attivare l’elaborazione dei dati solo sul dispositivo in Galaxy AI:
- Apri le Impostazioni sul tuo smartphone Galaxy con One UI 6 o successiva.
- Cerca e seleziona la voce Galaxy AI.
- Scorri fino in fondo e attiva l’opzione “Elabora i dati solo sul dispositivo”.
Come già accennato, alcune funzionalità intelligenti potrebbero non essere più disponibili. In ogni caso, puoi sempre tornare indietro e disattivare questa opzione se necessario.
Meglio sul dispositivo o nel cloud?
Samsung sottolinea che molte delle funzioni di Galaxy AI vengono comunque elaborate sul dispositivo. Tuttavia, alcune operazioni richiedono il cloud per garantire risultati più rapidi ed efficienti.
Lasciare disattivata l’opzione per l’elaborazione esclusiva sul dispositivo non impedirà al telefono di elaborare localmente ciò che può. Nonostante le solide misure di sicurezza di Samsung, per gli utenti che desiderano mantenere i propri dati il più possibile protetti e confinati sullo smartphone, questa funzione può rappresentare un’ulteriore garanzia di sicurezza.
Fonte: 9to5Google
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!