lunedì, 17 Marzo 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeCyber SecurityAntivirusCome attivare Windows Defender

Come attivare Windows Defender

Attivazione di Windows Defender

Guida per Attivare Windows Defender su Windows 11

Windows Defender, il valoroso protettore digitale, è il tuo fedele alleato contro i virus, già preinstallato su Windows. Spreca meno risorse e offre protezione integrata. Ecco come farlo funzionare sul tuo Windows 11:

  1. Aprire le Impostazioni:
    • Premi il pulsante Start.
    • Clicca su “Impostazioni”.
  2. Vai a Privacy e Sicurezza:
    • Trova “Privacy e sicurezza” nel menu delle impostazioni e clicca.
  3. Scegli Sicurezza di Windows:
    • Nel sottomenu, trova “Sicurezza di Windows” e clicca.
  4. Accedi a Sicurezza di Windows:
    • Clicca su “Apri Sicurezza di Windows”.
  5. Accendi Windows Defender:
    • Verifica che “Protezione da virus e minacce” sia attiva.
PassoAzione
1Aprire Impostazioni
2Vai a Privacy e Sicurezza
3Scegli Sicurezza di Windows
4Accedi a Sicurezza di Windows
5Accendi Windows Defender

Per più dritte su antivirus, dai un’occhiata ai nostri articoli su antivirus gratis e miglior antivirus.

Come Abilitare Windows Defender su Windows 10

Attivare Windows Defender su Windows 10 è un gioco da ragazzi e protegge il tuo PC da ogni minaccia virtuale. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Aprire le Impostazioni:
    • Premi sul pulsante Start.
    • Clicca su “Impostazioni”.
  2. Seleziona Aggiornamento e Sicurezza:
    • Nella sezione impostazioni, clicca su “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Vai a Sicurezza di Windows:
    • Trova “Sicurezza di Windows” nel sottomenu e seleziona.
  4. Attiva la Protezione da Virus e Minacce:
    • Clicca su “Protezione da virus e minacce”.
    • Assicurati che Windows Defender sia in modalità attiva.
PassoAzione
1Aprire Impostazioni
2Seleziona Aggiornamento e Sicurezza
3Vai a Sicurezza di Windows
4Attiva la Protezione da Virus e Minacce

Per maggiori dettagli su altri antivirus, visita i nostri articoli su kaspersky antivirus e antivirus microsoft.

Se trovi problemi con Windows Defender, visita le nostre pagine sulla reinstallazione di Windows Defender, o scopri come risolvere Windows Defender bloccato.

Sblocca Windows Defender

Quando il computer non collabora: il blocco di Windows Defender

Se Windows Defender sembra volerti far disperare, ci sono un paio di trucchetti che possono rimetterlo in pista. Qui sotto ci sono alcuni metodi pratici per provare a sbloccarlo.

Ecco come fare una scansione completa

  1. Avvia Windows Defender.
  2. Trova la sezione Protezione da virus e minacce.
  3. Clicca su Opzioni di scansione.
  4. Scegli Scansione completa e premi Scansiona ora. Magari mettiti comodo, potrebbe volerci un po’.

Riattiva Windows Defender attraverso i Servizi

  1. Premi Windows + R, digita services.msc e batti Invio.
  2. Trova Windows Defender Antivirus Service.
  3. Cliccaci sopra col tasto destro e seleziona Avvia.

Controlla le impostazioni di Policy

  1. Premi Windows + R, digita gpedit.msc e dai un colpetto a Invio.
  2. Vai su Configurazione Computer > Modelli Amministrativi > Componenti di Windows > Windows Defender Antivirus.
  3. Assicurati che le impostazioni siano messe su Non configurato o Disabilitato. Altrimenti nessuno si muove!

Se tutto fallisce, reinsallalo

Se nient’altro funziona, potrebbe essere ora di dare a Windows Defender un nuovo inizio con una bella reinstallazione.

Come reinstallare Windows Defender

  1. Eliminare Windows Defender:

    • Premi Windows + R, scrivi appwiz.cpl e dai Invio.
    • Nella finestra che si apre, scova Windows Defender.
    • Cliccaci col destro e scegli Disinstalla. Addio, amico vecchio!
  2. Scarica il nuovo pacchetto:

    • Vai sul sito di Microsoft.
    • Cerca il pacchetto nuovo fiammante di Windows Defender.
  3. Nuova installazione:

    • Avvia il file scaricato.
    • Segui i passi (è più facile che montare un mobile IKEA).
  4. Riattiva Windows Defender:

    • Dopo l’installazione, apri Windows Defender.
    • Vai a Protezione da virus e minacce e schiaccia su Avvia.

Questi passaggi dovrebbero aiutarti a recuperare il controllo su Windows Defender e riportarlo ai suoi vecchi doveri. Vuoi saperne di più sulla protezione antivirus? Dai un’occhiata alle nostre guide su antivirus windows e antivirus microsoft.

Versioni Precedenti di Windows

Attivazione su Windows 8.x

Senti, se hai Windows 8.x e vuoi che Windows Defender faccia il suo lavoro, è facile come bere un bicchiere d’acqua. Ecco come fare:

  1. Cerca Pannello di Controllo nel menu Start e aprilo.
  2. Clicca su Sistema e Sicurezza.
  3. Passa a Centro Operativo.
  4. Apri la sezione Sicurezza e guarda la status.
  5. Trova Windows Defender. Se è pigro (ovvero disattivato), premi su Attiva ora.

Windows Defender è lì come una guardia del corpo tecnologica, pronto a difenderti da virus e malware. Controlla sempre gli aggiornamenti per essere protetto come si deve. Se ti interessa sapere di più su quale antivirus è il top per te, dai un’occhiata a antivirus windows.

Come Riattivare Windows Defender su Windows 7

Se sei su Windows 7 e il tuo Windows Defender decidesse di prendersi una pausa, puoi riportarlo in azione seguendo questi passi facili:

  1. Vai nel menu Start e apri il Pannello di Controllo.

  2. Entra nella sezione Sicurezza.

  3. Clicca su Windows Defender.

    Nel caso sia dormiente:

  4. Un messaggio ti dirà che è disattivato. Premi su Riattiva per farlo funzionare di nuovo.

Aggiorna sempre il tuo Windows Defender per restare protetto dai cattivi che girano online. Puoi aggiornare tutto dalla sezione Aggiornamento di Windows. Vuoi una protezione extra? Leggi la nostra guida sui migliori antivirus.

Se ti interessa approfondire come tenere al sicuro il tuo PC, visita i nostri consigli su come scarica antivirus gratis e come proteggersi dai virus.

Aggiornamento di Windows Defender

Tenere sempre aggiornato Windows Defender è super importante per proteggere il tuo PC da virus, malware e altri grattacapi digitali. Qui troverai una guida semplice per controllare e aggiornare manualmente Windows Defender.

Come Verificare e Aggiornare Windows Defender Manualmente

Per dare una rinfrescata manuale a Windows Defender su Windows 10, segui questi passaggi facili facili:

  1. Apri l’app Sicurezza di Windows:
  • Premi il pulsante Start.
  • Scrivi “Sicurezza di Windows” nella barra di ricerca.
  • Trova e clicca l’app Sicurezza di Windows dai risultati.
  1. Vai su Aggiornamenti della Protezione da Virus e Minacce:
  • Quando sei nella finestra Sicurezza di Windows, clicca su “Protezione da virus e minacce”.
  • Poi, trova e clicca su “Opzioni di protezione da virus e minacce”.
  1. Controlla gli Aggiornamenti:
  • Nella sezione “Aggiornamenti di protezione da virus e minacce”, clicca su “Controlla aggiornamenti”.
  • Il sistema farà il check per nuovi aggiornamenti e inizierà il download e l’installazione automatica se ce ne sono.

Per darti una mano in più, ecco un riassunto dei passaggi in formato tabella chiaro come l’acqua:

PassaggioAzione
1Apri l’app di Sicurezza di Windows
2Vai su Protezione da virus e minacce
3Controlla gli aggiornamenti

Ricorda, tenere Windows Defender sempre all’ultima versione è la tua assicurazione contro i nuovi problemi digitali. Dai un’occhiata anche a come disattivare altri antivirus, come Avast e McAfee, per evitare che si litighino con Windows Defender.

Interessato a più scelte di protezione? Esplora articoli su antivirus gratis e miglior antivirus a pagamento.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli