Condividere una storia su Instagram non deve essere complicato o stressante. Che tu voglia mostrare un momento divertente, lanciare un sondaggio o aggiungere una citazione ispiratrice, basta seguire pochi passaggi chiari. In questo articolo scoprirai passo dopo passo come condividere una storia su Instagram in modo semplice, veloce e divertente.
Entro la fine della lettura saprai:
- Preparare il contenuto perfetto per la tua story
- Aggiungere sticker, musica, sondaggi e filtri
- Taggare amici e menzionare profili
- Scegliere se pubblicare per tutti o solo per amici stretti
- Ricondividere storie altrui e vecchie dal tuo archivio
- Attivare la condivisione automatica su Facebook
Pronto a diventare un pro delle Instagram Stories? Andiamo.
Prepara la tua storia
Prima di tutto, apri l’app Instagram sul tuo smartphone e assicurati di aver effettuato l’accesso. Vuoi catturare un ricordo o promuovere un prodotto? Organizza in anticipo foto, video o testi che userai.
Scegli contenuto e formato
- Foto: tap su “Storia” in alto a sinistra, poi swipa per attivare la fotocamera
- Video: tieni premuto il pulsante di registrazione per catturare clip fino a 60 secondi
- Boomerang, Superzoom o Layout: scorri le opzioni in basso per effetti creativi
Contenuti pre-caricati
Se vuoi usare un’immagine o un video già salvato:
- Apri la fotocamera delle storie
- Swipe up o tocca l’icona in basso a sinistra
- Seleziona il file dalla galleria
Aggiungi elementi interattivi
Ecco la parte divertente: rendi la tua storia coinvolgente.
- Sticker: geotag, sondaggio, quiz, domande, contatore alla rovescia
- GIF: cerca animazioni su GIPHY direttamente dalla barra degli sticker
- Musica: tocca l’icona nota musicale per aggiungere brani
- Testo e disegni: scegli font, colori e pennelli per personalizzare
Suggerimenti per sticker e sondaggi
- Mantieni la domanda del sondaggio breve e chiara
- Usa il contatore alla rovescia per anticipare un lancio o un evento
- Aggiungi musica di tendenza per aumentare l’engagement
Usa tag e menzioni
Vuoi dare visibilità ai tuoi amici o taggare un brand? Basta inserire la menzione.
- Tocca l’icona “Aa” per il testo
- Digita “@” seguito dall’username
- Seleziona il profilo corretto dalla lista
Così facendo, riceveranno una notifica e potranno ricondividere il tuo contenuto se vogliono. Se ti servono dettagli su tagging e mention, dai un’occhiata a come taggare su instagram.
Scegli pubblico di condivisione
Instagram ti offre due opzioni: la condivisione pubblica o solo per amici stretti. Ecco un rapido confronto:
Caratteristica | Tutti i follower | Solo amici stretti |
---|---|---|
Visibilità | 24 ore a tutti | 24 ore solo a un gruppo |
Icona nel profilo | Cerchio colorato | Cerchio verde |
Indicatori di coinvolgimento | Mi piace e risposte | Solo risposte |
Per scegliere:
- Dopo aver creato la storia, tocca “La tua storia”
- Seleziona “Amici stretti” se vuoi limitarla
In questo modo condividi contenuti più privati o esclusivi senza preoccupazioni. Se desideri gestire meglio le impostazioni di privacy, leggi come mettere il profilo privato su instagram.
Ricondividi storie altrui
Hai ricevuto una menzione in una storia di un altro utente? Ecco come ripostarla:
- Apri la notifica che ti informa della menzione
- Tocca “Aggiungi questo contenuto alla tua storia”
- Modifica, aggiungi sticker o testo e pubblica
Se invece vuoi condividere un post del feed (senza essere taggato):
- Clicca sull’icona aereo di carta sotto il post
- Seleziona “Aggiungi post alla tua storia”
- Personalizza e pubblica
Per approfondire la condivisione di post nei contenuti effimeri leggi come condividere post su instagram.
Ripubblica vecchie storie
Grazie alla funzione Archivio, puoi ridare vita alle tue storie passate:
- Vai sul tuo profilo e tocca le tre linee in alto a destra
- Seleziona “Archivio”
- Scegli la storia che vuoi ripubblicare
- Tocca “Condividi” per rilanciarla
Le storie rimangono nel tuo Archivio anche dopo 24 ore, così non perdi mai un ricordo importante.
Attiva condivisione automatica
Vuoi postare automaticamente le tue storie anche su Facebook? Segui questi passi:
- Apri Impostazioni > Account > Condivisione su altre app
- Collega il tuo profilo Facebook
- Attiva “Condividi la tua storia su Facebook”
Da quel momento ogni story comparirà anche nella tua pagina Facebook, risparmiandoti tempo e fatica.
Consigli extra
- Aggiorna regolarmente l’app per avere tutte le novità (come aggiornare instagram)
- Sperimenta filtri e effetti AR per distinguerti dalla massa
- Monitora le statistiche di visualizzazione per capire cosa piace di più
Domande frequenti
Domanda | Risposta |
---|---|
Posso condividere una storia senza essere taggato? | No, Instagram non permette di ricondividere storie altrui senza menzione. Puoi però inviare lo screenshot in privato tramite Direct. |
Quanto dura una storia su Instagram? | Ogni storia resta visibile 24 ore, poi finisce nell’Archivio se hai attivato la funzione. |
Come ripostare una storia privata? | Se sei stato taggato, apri il messaggio privato e tocca “Aggiungi alla storia” per rilanciarla ai tuoi follower. |
Si possono condividere storie più vecchie? | Sì, dal tuo Archivio scegli la storia desiderata e usa il pulsante “Condividi”. |
Come aggiungo musica alle storie? | Tocca l’icona nota musicale, cerca un brano nella libreria e posiziona il widget dove preferisci. |
È possibile programmare una storia? | No, Instagram non supporta la programmazione nativa. Puoi usare tool esterni come Facebook Creator Studio. |
Come rimuovo un elemento dalla storia già pubblicata? | Dopo la pubblicazione non puoi più modificare; elimina la story e ripubblicane una nuova senza l’elemento indesiderato. |
Con questi passaggi non serve essere esperti per condividere una storia su Instagram con stile e semplicità. Prova subito a mettere in pratica uno o due suggerimenti, e goditi l’attenzione dei tuoi follower. Buona condivisione!
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!