Taggare su Instagram è un ottimo modo per coinvolgere amici, collaboratori o clienti e aumentare la portata dei tuoi contenuti. Se ti sei mai chiesto come taggare su Instagram in modo corretto e creativo, sei nel posto giusto. In questo articolo vedrai tutte le tecniche, dai post alle storie, passando per i commenti e i luoghi. Scoprirai anche le limitazioni da tenere a mente e qualche trucco avanzato per non sembrare spam.
Promessa di valore: in pochi minuti imparerai passo dopo passo come menzionare utenti, aggiungere luoghi, rispettare i limiti di Instagram e massimizzare l’engagement dei tuoi contenuti.
Taggare nei post
Quando pubblichi una foto o un video, aggiungere tag è semplice e aumenta subito la visibilità.
Tag prima della pubblicazione
- Crea il post come fai di solito (seleziona l’immagine, applica filtro, scrivi la didascalia).
- Tocca “Tagga persone” nella schermata di condivisione.
- Tocca sulla foto dove vuoi aggiungere il tag, digita @ e il nome utente.
- Seleziona il profilo giusto dalla lista e conferma.
In questo modo l’utente riceverà una notifica non appena il post sarà live.
Tag dopo pubblicazione
Puoi menzionare qualcuno anche dopo aver condiviso il contenuto:
- Apri il post e tocca i tre puntini in alto a destra.
- Scegli “Modifica” e poi “Tagga persone”.
- Aggiungi o rimuovi tag e salva.
Domanda: ti sei dimenticato di taggare un collaboratore? Nessun problema, puoi sempre aggiungere il tag in un secondo momento.
Limiti e consigli
- Instagram consente fino a 20 tag per post.
- Evita di taggare account non rilevanti, potresti sembrare spam.
- Sfrutta i tag per ringraziare collaborazioni o menzionare brand partner.
Menzionare nelle storie
Taggare nelle storie è ancora più immediato grazie a sticker e testo.
Sticker e testo
- Crea una storia toccando l’icona “+” in alto a sinistra o seguendo come fare una storia su Instagram.
- Tocca l’icona degli sticker e seleziona “@Menzione”.
- Digita il nome utente e posiziona lo sticker dove preferisci.
In alternativa puoi aggiungere un testo, digitare @ e il nome utente direttamente sull’immagine.
Tag dopo pubblicazione
A differenza dei post, Instagram non permette di modificare una storia già pubblicata. Se proprio hai dimenticato qualcuno, valuta di ripostare la storia o aggiungere la menzione nei commenti privati.
Taggare nei commenti
I commenti sono un ottimo strumento per coinvolgere nuovi follower o rispondere a conversazioni.
Procedura commenti
- Tocca l’icona del fumetto sotto a un post.
- Scrivi @ seguito dal nome utente.
- Seleziona il profilo giusto e pubblica il commento.
Così facendo l’utente riceverà una notifica e potrà vedere subito il tuo intervento.
Best practice
- Usa i tag nei commenti per rispondere a domande, ringraziare o sollecitare opinioni.
- Evita commenti troppo lunghi o pieni di tag non pertinenti.
- Se gestisci un brand, rispondi rapidamente alle menzioni per far sentire ascoltati i tuoi follower.
Aggiungere luoghi
Taggare la posizione aiuta a far scoprire i tuoi contenuti da chi cerca post in una zona specifica.
- Mentre crei un post, tocca “Aggiungi luogo”.
- Cerca la posizione desiderata e selezionala.
Secondo Visibility Pack usare il tag luogo aumenta le possibilità di apparire nelle ricerche geolocalizzate.
Limitazioni e regole
Ecco una panoramica delle principali limitazioni di Instagram sui tag:
Tipologia | Dove | Limite | Note |
---|---|---|---|
Utenti in post | Post | 20 persone | Massimo per singolo contenuto |
Menzioni nei commenti | Commenti | Nessun limite | Vincolo di caratteri del commento |
Tag nei post video | Video | 20 persone | Stessa regola delle foto |
Location | Post, Storie | 1 per contenuto | Scegli sempre un luogo pertinente |
In più:
- Non si può taggare automaticamente tutti i tuoi follower (Instagram non supporta questa funzione).
- Gli utenti possono bloccare tag e menzioni dalle impostazioni di privacy. Se non ricevi notifiche, verifica le opzioni di chi può menzionarti.
Strategie avanzate
Vuoi dare un tocco di originalità ai tuoi tag? Ecco qualche idea.
Tag discreti e nascosti
Alcuni creator usano tag “invisibili” per non rovinare l’estetica:
- Usa testo bianco su sfondo chiaro, dimensione minima, e posizionalo ai bordi.
- Riduci l’opacità del testo in “Storie” fino allo zero (Instagram lo registra comunque).
Questa tecnica mantiene pulito il layout senza perdere visibilità.
Hashtag e menzioni combinate
Combina tag e hashtag per catturare due tipi di pubblico:
- Nel post metti fino a 5 menzioni dirette.
- Aggiungi 5–10 hashtag rilevanti (es. #foodlover, #travelgram).
- Mescola tag persona e tag luogo per massimizzare l’engagement.
Best practice per engagement
Coinvolgere il pubblico senza sembrare invadenti è la chiave del successo.
Coinvolgere gli utenti
- Fai domande nella didascalia e menziona un follower per stimolare la conversazione.
- Ringrazia pubblicamente chi contribuisce ai tuoi contenuti.
Chi non ama un ringraziamento personalizzato?
Evitare spam
- Non taggare profili casuali in massa.
- Mantieni i tuoi tag sempre contestuali al contenuto.
- Se hai bisogno di ampliare la portata, valuta di sponsorizzare su Instagram anziché taggare troppi utenti.
Monitorare i risultati
Dopo aver pubblicato, controllare le statistiche ti aiuta a capire cosa funziona.
Insight di Instagram
Vai nel menu “Insight” del tuo profilo aziendale o creator e osserva:
- Copertura totale (reach).
- Interazioni generate dalle menzioni.
- Visualizzazioni delle storie (come vedere le storie su Instagram).
Adattare la strategia
Se noti che taggare troppi utenti riduce l’engagement, riduci il numero di mention. Al contrario, se le menzioni incrementano i commenti, continua su quella linea.
Domande frequenti
Quante persone posso taggare in un post?\
Instagram permette fino a 20 tag per foto o video.Come rimuovo un tag da un’immagine?\
Apri il post, tocca “Modifica”, poi “Tagga persone”, seleziona il tag e premi “Rimuovi”.Cosa succede se mi taggano in un post?\
Riceverai una notifica e potrai scegliere se aggiungere il contenuto nella tua sezione “Foto in cui ci sei tu”.Perché non riesco a taggare qualcuno?\
La persona potrebbe averti bloccato o aver disattivato i tag dalle impostazioni di privacy.Esiste un limite alle menzioni nelle storie?\
Non c’è un limite esplicito, ma lo spazio sullo schermo è finito. Meglio non esagerare per mantenere leggibile la storia.Come faccio a menzionare un luogo?\
Nel post tocca “Aggiungi luogo”, cerca la posizione e selezionala per mostrare la geolocalizzazione.
Sperimenta oggi stesso una delle tecniche viste e fammi sapere nei commenti qual è il tuo trucco preferito per taggare su Instagram.
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!