Utilizzare FaceTime su iPhone
Configurazione Iniziale di FaceTime
FaceTime è un servizio gratuito per le videochiamate disponibile su iPhone, iPad, Mac, Apple TV, Windows e Android (tramite browser Chrome o Edge), che funziona sia in Wi-Fi che in 4G/5G. Prima di poter utilizzare FaceTime, devi configurarlo sul tuo dispositivo. Segui questi passaggi per iniziare:
- Connessione a Internet: Assicurati che il tuo iPhone sia connesso a Internet, sia tramite Wi-Fi che tramite rete cellulare.
- Apple Account: Se non l’hai già fatto, crea un Apple ID o accedi con uno esistente.
- Attivazione di FaceTime: Vai su Impostazioni > FaceTime e attiva FaceTime. Potresti dover attendere qualche minuto per l’attivazione. Se necessario, consenti a FaceTime di usare il tuo servizio di messaggistica SMS per completare l’attivazione.
Effettuare Chiamate FaceTime
Una volta configurato FaceTime, puoi iniziare a effettuare chiamate video e audio. Ecco come fare:
- Apri l’app FaceTime: Trovala sulla schermata Home e toccala per aprirla.
- Nuova chiamata FaceTime: Tocca l’icona della videocamera con il simbolo “+” per iniziare una nuova chiamata.
- Inserisci il nome o numero: Digita il nome o il numero di telefono della persona che vuoi chiamare. Se il contatto è salvato nella tua rubrica, puoi semplicemente selezionarlo.
- Effettua una chiamata: Tocca l’icona della videocamera per iniziare una videochiamata, o l’icona del telefono per una chiamata audio.
Puoi effettuare chiamate FaceTime utilizzando la connessione dati cellulare, ma potrebbe comportare tariffe aggiuntive. Per disattivare questa funzionalità, vai in Impostazioni > Cellulare e disattiva FaceTime.
Messaggi Video Registrati
Una delle funzionalità meno conosciute ma molto utili di FaceTime è la possibilità di inviare messaggi video registrati. Questa opzione è ideale se la persona che stai cercando di raggiungere non può rispondere in quel momento. Ecco i passaggi per inviare un messaggio video registrato con FaceTime:
- Avvio di FaceTime: Apri l’app FaceTime sul tuo iPhone.
- Registrazione di un messaggio: Se la tua chiamata non viene risposta, apparirà un’opzione per “Registrare un Messaggio”. Tocca questa opzione.
- Registrazione e invio: Registra il tuo messaggio video e poi tocca “Invia”.
I messaggi video registrati verranno inviati tramite FaceTime e il destinatario potrà visualizzarli non appena possibile. Per maggiori dettagli su come utilizzare al meglio FaceTime, visita la nostra guida su come funziona FaceTime.
Tabella di confronto delle funzionalità:
Funzionalità FaceTime | Disponibilità |
---|---|
Videochiamate | iPhone, iPad, Mac, Apple TV, Windows, Android (browser) |
Chiamate audio | iPhone, iPad, Mac |
Uso su Wi-Fi e 4G/5G | Sì |
Messaggi video registrati | Sì |
Scopri come attivare FaceTime per utilizzare tutte queste funzionalità sul tuo iPhone.
Funzionalità Avanzate di FaceTime
FaceTime offre diverse funzionalità avanzate che possono migliorare notevolmente l’esperienza di utilizzo. Scopri come sfruttare al meglio queste caratteristiche per ottenere il massimo dalle tue videochiamate.
Richiamare con FaceTime
Richiamare una persona con FaceTime è molto semplice. Dopo aver concluso una chiamata, puoi toccare “Chiama di nuovo” nella schermata “Registra un video”. In alternativa, è possibile richiamare un contatto toccando il nome o il numero della persona nella cronologia delle chiamate. Questa funzione è utile per facilitare una nuova connessione rapida senza dover cercare il contatto nuovamente. Trovi ulteriori dettagli su come gestire le chiamate su iPhone nel nostro articolo come rifiutare una chiamata con iphone.
Chiamate di Gruppo in FaceTime
Le chiamate di gruppo in FaceTime ti permettono di videochiamare fino a 32 persone contemporaneamente. Per utilizzare questa funzione, è necessario avere un iPhone 6s o un modello successivo con iOS 12.1.4 o versioni successive. Durante una chiamata di gruppo, puoi aggiungere nuovi partecipanti toccando il pulsante “Aggiungi persona”. La qualità della connessione è fondamentale per mantenere una buona esperienza di videochiamata e richiede una connessione Internet stabile.
Dispositivo | Versione OS Richiesta | Numero Massimo di Partecipanti |
---|---|---|
iPhone 6s o successivi | iOS 12.1.4 o successivi | 32 |
Mac con macOS 12 | macOS 12 Monterey o successivi | 32 |
Per maggiori informazioni su come gestire le chiamate di gruppo e migliorare l’efficienza delle tue comunicazioni, visita come funziona facetime.
Condivisione dello Schermo e SharePlay
Con il rilascio di macOS 12 Monterey, FaceTime ha introdotto la funzione SharePlay, che consente agli utenti di condividere lo schermo durante una chiamata FaceTime. Puoi condividere l’intero schermo o solo finestre specifiche. Inoltre, SharePlay permette di guardare video o ascoltare musica insieme agli altri partecipanti attraverso applicazioni compatibili.
Per utilizzare SharePlay, il dispositivo deve essere aggiornato all’ultima versione di iOS o macOS disponibile. Gli utenti possono controllare la riproduzione dei contenuti condivisi, rendendo l’esperienza più interattiva e coinvolgente.
Se vuoi approfondire come configurare e utilizzare la condivisione dello schermo su FaceTime, consulta la nostra guida come condividere lo schermo su facetime.
Sfruttando queste funzionalità avanzate, le tue videochiamate con FaceTime diventeranno ancora più ricche e coinvolgenti. Per ulteriori suggerimenti e trucchi su come ottenere il massimo dal tuo iPhone, visita i nostri articoli correlati: come utilizzare facetime e come attivare facetime.
FaceTime su Dispositivi Apple
FaceTime offre un’integrazione versatile e fluida tra i vari dispositivi Apple, permettendoti di effettuare chiamate video e audio in modo semplice e comodo. In questa sezione, esploreremo come utilizzare FaceTime su Mac e Apple TV, la compatibilità con i dispositivi iOS, e le funzioni avanzate come la modalità Ritratto e l’audio spaziale.
Utilizzo su Mac e Apple TV
FaceTime non è limitato solo agli iPhone; puoi usarlo anche su Mac e Apple TV. Per utilizzare FaceTime su un Mac, basta aprire l’app FaceTime e accedere con il tuo ID Apple. Puoi quindi effettuare chiamate video e audio direttamente dal Mac, sfruttando il microfono e la fotocamera del dispositivo.
Per utilizzare FaceTime su Apple TV:
- Assicurati che il set-top box sia collegato a Internet con tvOS 17 o versioni successive.
- Attiva l’opzione Fotocamera Continuity sia su iPhone che su iPad.
- Effettua chiamate selezionando i contatti e premendo il pulsante FaceTime.
Compatibilità con Dispositivi iOS
FaceTime è compatibile con una vasta gamma di dispositivi iOS, consentendoti di fare chiamate video e audio tramite Wi-Fi. Ecco un elenco di dispositivi compatibili:
Dispositivi iOS Compatibili | Versione Minima |
---|---|
iPhone 4 o successivi | iOS 4.0 |
iPad Pro (tutti i modelli) | iPadOS 13 |
iPad 2 o successivi | iOS 5.0 |
iPad mini (tutti i modelli) | iOS 6.0 |
iPod touch (4a generazione o successivi) | iOS 4.1 |
Per maggiori dettagli sulla configurazione iniziale e sulle funzionalità di FaceTime sui tuoi dispositivi iOS, visita la nostra guida completa su come attivare FaceTime.
Modalità Ritratto e Audio Spaziale
Con l’introduzione di iOS 15 e iPadOS 15, FaceTime ha aggiunto nuove funzionalità avanzate come la modalità Ritratto e l’audio spaziale, migliorando ulteriormente l’esperienza utente.
Modalità Ritratto
La modalità Ritratto aiuta a sfocare lo sfondo durante le chiamate FaceTime, mettendo a fuoco il viso. È supportata sui seguenti dispositivi:
Dispositivi con Modalità Ritratto | Versione Minima |
---|---|
iPhone XS Max e successivi | iOS 15 |
iPad Pro (3a generazione) e successivi | iPadOS 15 |
iPad Air (3a generazione) e successivi | iPadOS 15 |
iPad mini (5a generazione) e successivi | iPadOS 15 |
Audio Spaziale
L’audio spaziale rende le chiamate FaceTime più realistiche, creando un suono surround che imita la posizione delle persone nello spazio virtuale. È compatibile con i seguenti dispositivi:
Dispositivi con Audio Spaziale | Versione Minima |
---|---|
iPhone XR e successivi | iOS 15 |
iPad (8a generazione) e successivi | iPadOS 15 |
iPad Pro (11 pollici e tutti i modelli da 12,9 pollici) | iPadOS 15 |
iPad Air (3a generazione) e successivi | iPadOS 15 |
iPad mini (5a generazione) e successivi | iPadOS 15 |
Scopri di più sui vantaggi di queste funzionalità nel nostro articolo su come funziona FaceTime.
Queste funzioni avanzate, combinate con la compatibilità su vari dispositivi Apple, rendono FaceTime uno strumento potente per la comunicazione quotidiana. Per altre dritte su come utilizzare al meglio il tuo iPhone, visita la sezione Tips e Suggerimenti per FaceTime.
Tips e Suggerimenti per FaceTime
Utilizzo Fuori dalla Wi-Fi
Puoi usare FaceTime tramite Wi-Fi su dispositivi come iPhone 4 o successivi, iPad Pro (tutti i modelli), iPad 2 o successivi, iPad mini (tutti i modelli) e iPod touch 4a generazione o successivi. Con un piano dati cellulare, puoi utilizzare FaceTime senza Wi-Fi su dispositivi come iPhone 4s o successivi, iPad Pro (tutti i modelli) e iPad (3a generazione o successivi).
Dispositivo | FaceTime tramite Wi-Fi | FaceTime tramite Dati Cellulare |
---|---|---|
iPhone 4 | Sì | No |
iPhone 4s o successivi | Sì | Sì |
iPad Pro (tutti i modelli) | Sì | Sì |
iPad 2 o successivi | Sì | No |
iPad mini (tutti i modelli) | Sì | No |
iPod touch 4a generazione o successivi | Sì | No |
Per informazioni su altre funzionalità di iPhone, visita il nostro articolo come attivare facetime.
Aggiunta di Effetti e Reazioni
Durante una chiamata FaceTime, puoi aggiungere effetti video e reazioni a schermo intero che riempiono l’inquadratura della fotocamera con divertenti effetti di realtà aumentata 3D. Questi effetti possono essere particolarmente utili per aggiungere un tocco di creatività e personalizzazione alle tue conversazioni. Utilizzare questi effetti è semplice: basta aprire il menu degli effetti durante una chiamata e scegliere tra le varie opzioni disponibili.
Effetto | Descrizione |
---|---|
Effetto Video | Aggiunge filtri e modifiche visive alla tua immagine |
Reazioni a Schermo Intero | Effetti di realtà aumentata 3D che riempiono l’inquadratura |
Scopri come migliorare ulteriormente l’esperienza FaceTime nel nostro articolo su come aggiungere effetti e reazioni in FaceTime.
Trasferimento di Chiamate con Auricolari Bluetooth
Quando trasferisci una chiamata FaceTime, gli auricolari Bluetooth connessi passano contemporaneamente al nuovo dispositivo. Questa funzione è supportata su dispositivi che utilizzano iOS 16, iPadOS 16, macOS Ventura o versioni successive. Questo significa che puoi continuare la tua conversazione senza interruzioni, spostandoti liberamente tra i tuoi dispositivi compatibili.
Dispositivo | iOS 16/iPadOS 16/macOS Ventura o successivi |
---|---|
iPhone | Sì |
iPad | Sì |
Mac | Sì |
Per ulteriori dettagli su come migliorare la tua esperienza con le chiamate FaceTime, leggi il nostro articolo su come trasferire chiamate con auricolari Bluetooth.
Utilizzando questi suggerimenti, sarai in grado di sfruttare al massimo le funzionalità di FaceTime sul tuo iPhone. Per altre guide utili sul tuo dispositivo, esplora articoli come come togliere non disturbare da iphone e come bloccare un numero di cellulare su iphone.
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!