venerdì, 18 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechCon iOS 26, Apple rafforza la sicurezza dei minori (è proprio il...

Con iOS 26, Apple rafforza la sicurezza dei minori (è proprio il momento giusto)

Nuovi strumenti per un’esperienza digitale sicura per i giovani

Con l’arrivo di iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe, watchOS 26, visionOS 26 e tvOS 26, Apple ha introdotto una serie di strumenti progettati per migliorare il controllo dell’esperienza digitale dei più giovani. L’obiettivo è creare un ambiente online più sicuro e adatto all’età di bambini e adolescenti, a partire dalla configurazione del loro dispositivo.

Controllo parentale potenziato fin dalla creazione del conto

Apple continua a puntare sul suo sistema di account per bambini collegato alla condivisione familiare, obbligatorio per i minori di 13 anni e disponibile fino ai 18 anni. Con iOS 18.4, il processo di creazione è stato semplificato. Ora, anche se la configurazione completa non viene effettuata immediatamente, vengono applicate automaticamente impostazioni predefinite adatte all’età del bambino, che si evolvono con il tempo.

Esperienze personalizzate grazie alla condivisione della fascia d’età

Una grande novità è la possibilità per i genitori di autorizzare alcune applicazioni ad accedere alla fascia d’età del bambino, senza mai rivelare la sua data di nascita reale. Questa informazione viene trasmessa tramite una nuova API dichiarativa, permettendo agli sviluppatori di offrire esperienze calibrate in base all’età, come giochi, contenuti e interazioni sociali.

Protezioni attivate in base all’età, anche senza un account bambino

Fino ad ora, alcune protezioni erano riservate agli account per bambini (meno di 13 anni), ma iOS 26 estende questi filtri di contenuto web, sicurezza nei Messaggi e restrizioni delle applicazioni anche ai ragazzi tra i 13 e i 17 anni, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno un account bambino. Questa evoluzione anticipa i rischi specifici che gli adolescenti affrontano in un mondo digitale in continua evoluzione.

Più controllo sulle interazioni e le richieste

Apple introduce anche nuove classificazioni d’età nell’App Store, con tre livelli per gli adolescenti: 13+, 16+ e 18+. Questo permette agli sviluppatori e alle famiglie di avere una comprensione più precisa della pertinenza delle app per ciascuna fascia d’età.

 Fonte: Mac4ever

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli