domenica, 23 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TelefoniaCon l'iPhone 16e, il tasto Home scompare definitivamente dall'iPhone

Con l’iPhone 16e, il tasto Home scompare definitivamente dall’iPhone

Ieri, Apple ha svelato il suo ultimo gioiello tecnologico, l’iPhone 16e. Con questo lancio, si chiude un capitolo importante nella storia del design degli smartphone. L’iPhone 16e, infatti, integra FaceID e dice addio al pulsante Home, un elemento iconico che ha caratterizzato i dispositivi Apple per oltre un decennio. Questo pulsante centrale, che ha fatto il suo debutto nel 2007, non è più presente su nessun dispositivo attualmente venduto da Apple.

Quando Steve Jobs presentò l’iPhone nel 2007, il pulsante Home era l’unica interfaccia fisica per navigare in iOS. Nel 2013, con l’introduzione dell’iPhone 5s, Apple trasformò questo semplice pulsante in un sensore biometrico, il Touch ID, capace di sbloccare il dispositivo e autorizzare i pagamenti. Tre anni dopo, l’iPhone 7 portò un’ulteriore innovazione con un pulsante capacitivo che simulava un clic grazie al Taptic Engine.

A partire dal 2017, con l’iPhone X, Apple iniziò a eliminare gradualmente il pulsante Home, introducendo Face ID e la navigazione tramite gesti. Tuttavia, gli iPhone SE 2 e SE 3, lanciati rispettivamente nel 2020 e 2022, hanno continuato a mantenere questo elemento iconico, preservando l’eredità del design dell’iPhone 8.

 Fonte: Mac4ever

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli