La lotta contro il cambiamento climatico è una sfida cruciale che richiede la riduzione delle emissioni di gas serra. Tuttavia, un altro aspetto fondamentale è lo sviluppo di tecnologie capaci di catturare l’anidride carbonica (CO2) già presente nell’atmosfera. Un team di ricercatori dell’Università di Stanford ha recentemente proposto una soluzione innovativa e a basso costo: trasformare le rocce comuni in materiali che possano assorbire e trattenere la CO2 in modo duraturo.
Il principio di questa tecnologia si basa su un fenomeno naturale noto come alterazione dei silicati. Questi minerali, che sono abbondanti sulla Terra, reagiscono lentamente con l’acqua e la CO2 per formare carbonati stabili. Tuttavia, il processo naturale richiede migliaia di anni per completarsi. I ricercatori hanno quindi lavorato per accelerare questo processo naturale, rendendo la trasformazione minerale più efficace.
Fonte: Techno Science
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!