iPhone 17 Air: il nuovo iPhone ultra-sottile di Apple
Negli ultimi mesi sono trapelate diverse indiscrezioni sull’iPhone 17 Air, il presunto nuovo iPhone ultra-sottile di Apple. Tuttavia, le immagini disponibili finora sono state limitate a scatti sfocati provenienti da fabbriche di componenti. Ora, grazie a un concept iper-realistico realizzato da WEIS Studio, possiamo farci un’idea più chiara di come potrebbe apparire questo innovativo dispositivo.
Un design super sottile e minimalista
Il concept si ispira ai più recenti leak, che suggeriscono un profilo incredibilmente sottile di soli 5,5 mm. Per fare un confronto, l’iPhone 16 Pro è spesso 8,25 mm, mentre l’iPad Pro M4 da 11 pollici misura 5,3 mm. Questo valore non include la sporgenza della fotocamera, che potrebbe essere più pronunciata per ospitare l’unico sensore posteriore da 48 megapixel di cui si vocifera.
Dimensioni e display
Le indiscrezioni indicano che l’iPhone 17 Air avrà un display da 6,6 pollici, posizionandosi tra l’iPhone 17 standard e l’iPhone 17 Pro Max per dimensioni. Il dispositivo sarà dotato di una singola fotocamera posteriore e Apple potrebbe optare per un modulo fotografico orizzontale integrato in una barra simile a quella dei Pixel di Google.
Specifiche tecniche attese
L’iPhone 17 Air potrebbe vantare:
- Display ProMotion a 120Hz per una maggiore fluidità
- Modem 5G sviluppato da Apple, riducendo la dipendenza da Qualcomm
- Chip A19, garantendo prestazioni elevate
- Wi-Fi 7, per una connettività più veloce e stabile
- Materiali del display più resistenti, con una protezione migliorata contro urti e graffi
Un iPhone focalizzato sul design
A differenza dei modelli Pro, che puntano sulle prestazioni di fascia alta, l’iPhone 17 Air sembra essere pensato principalmente come un dispositivo dal design innovativo. Anche se potrebbe non offrire le caratteristiche hardware più avanzate, il suo aspetto rinnovato e il profilo ultrasottile potrebbero renderlo molto attraente per chi cerca uno smartphone elegante e leggero.
Autonomia e prezzo
Non ci sono ancora dettagli ufficiali sulla durata della batteria, ma viste le dimensioni ridotte, potrebbero esserci dei compromessi in termini di autonomia.
Sul fronte del prezzo, l’iPhone 17 Air dovrebbe essere più accessibile rispetto all’iPhone 17 Pro, il cui prezzo partirà da 999 dollari.
Disponibilità e lineup Apple 2025
L’iPhone 17 Air potrebbe sostituire la versione “Plus” all’interno della nuova gamma di iPhone, segnando un cambiamento significativo nella strategia di Apple. Il lancio è previsto per metà settembre, insieme agli altri modelli della serie iPhone 17.
Il design ultrasottile dell’iPhone 17 Air sarà un successo? Resta da vedere come il pubblico accoglierà questa novità, ma l’idea di un iPhone più leggero e raffinato potrebbe conquistare molti utenti.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!