Un’alternativa efficace per ridurre l’ansia: l’esercizio fisico nel weekend
Per chi ha una settimana lavorativa troppo impegnativa per dedicarsi regolarmente all’esercizio fisico, una lunga escursione nel weekend potrebbe essere la soluzione ideale. Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Yangzhou in Cina e dell’Università di Waseda in Giappone ha analizzato i dati sulla salute di 13.740 adulti statunitensi, suddividendoli in quattro gruppi: inattivi, insufficientemente attivi, regolarmente attivi (almeno tre volte a settimana) e attivi solo una o due volte a settimana.
Il legame tra esercizio fisico e ansia
Rispetto al gruppo inattivo, tutti gli altri gruppi hanno mostrato livelli ridotti di ansia. In particolare, i cosiddetti “guerrieri del weekend”, ovvero coloro che si allenano solo una o due volte a settimana, hanno presentato la differenza più significativa, con una riduzione del 35% dell’ansia. I ricercatori hanno evidenziato una relazione tra l’esercizio fisico e l’ansia, sottolineando che le attività fisiche possono rappresentare una strategia terapeutica efficace per mitigare i sintomi dei disturbi d’ansia.
Un’opzione pratica per uno stile di vita impegnato
Il modello del “guerriero del weekend” potrebbe rappresentare un’alternativa salutare e efficiente in termini di tempo per chi cerca i benefici dell’attività fisica, ma ha un stile di vita impegnato. Questo studio aggiunge ulteriori dettagli a ciò che già sappiamo: l’esercizio fisico è benefico non solo per la salute mentale, ma anche per il benessere fisico, e non importa necessariamente quando si fa esercizio, purché se ne faccia abbastanza.
Benefici per gruppi specifici
Un altro risultato interessante emerso dallo studio è che le riduzioni dell’ansia erano particolarmente evidenti per le persone con diabete o con redditi più bassi. Sebbene non sia chiaro il motivo, questo aspetto potrebbe essere oggetto di ulteriori ricerche future. I fattori come genere, età, razza, livello di istruzione, stato civile, BMI, abitudine al fumo, consumo di alcol, durata del sonno e ipertensione non hanno influenzato significativamente la relazione tra il modello del “guerriero del weekend” e il rischio di ansia.
Meccanismi cerebrali e benefici dell’esercizio
I ricercatori hanno esplorato i diversi processi cerebrali che collegano l’attività fisica e l’ansia. Studi precedenti hanno dimostrato come l’esercizio possa potenziare i segnali calmanti nel cervello e rendere le cellule più resilienti allo stress. Quindi, se arrivi a venerdì senza aver fatto esercizio, ricorda che non è troppo tardi. Anche se rispettare le linee guida è la pratica migliore, qualsiasi quantità di attività è meglio di niente.
Per chi non riesce a esercitarsi costantemente durante la settimana, il modello del “guerriero del weekend” offre un’alternativa pratica per ridurre il rischio di ansia, in particolare tra coloro con livelli di reddito più bassi o con diabete.
Fonte: Science Alert
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!