sabato, 5 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechFuga del Google Pixel 10, la sezione fotografica è davvero sorprendente

Fuga del Google Pixel 10, la sezione fotografica è davvero sorprendente

Una fuga di notizie svela le specifiche fotografiche complete della gamma Pixel 10

Il Pixel 10 Pro Fold evolve marginalmente. Il modello pieghevole, il Pixel 10 Pro Fold, non sfugge alla tendenza generale. Sostituisce il suo sensore principale Sony IMX787 da 64 MP (già limitato a 48 MP tramite ritaglio) con lo stesso Samsung GN8 del Pixel 10. Il resto dell’attrezzatura fotografica rimane invariato, inclusi i due sensori selfie (interno ed esterno) da 11 MP. Questa modifica potrebbe essere considerata un passo indietro in termini di qualità pura, a seconda delle condizioni di scatto.

Un teleobiettivo che cambia le carte in tavola per il Pixel 10. Finora riservato alle versioni Pro, il teleobiettivo arriva sul Pixel 10 standard. Questa sarebbe la principale novità di questa gamma, e modifica un po’ la gerarchia abituale tra i modelli. L’obiettivo in questione è un sensore Samsung 3J1 da 11 megapixel, già utilizzato sul Pixel 9 Pro Fold. Tuttavia, per integrare questo nuovo modulo senza far esplodere il prezzo o la dimensione del telefono, Google sembra aver fatto delle concessioni altrove. Il sensore principale passa da un Samsung GNV (50 MP, 1/1.31”) a un Samsung GN8 (50 MP, 1/1.95”), più piccolo. Stessa logica per l’ultra grandangolare, che scende da 48 MP a soli 13 MP (Sony IMX712). Due componenti già visti sul Pixel 9a.

Pochi o nessun cambiamento per i modelli Pro. Il Pixel 10 Pro e il Pixel 10 Pro XL manterrebbero esattamente la stessa configurazione fotografica dei Pixel 9 Pro. Si rimarrebbe quindi su un sensore principale Samsung GNV da 50 MP, un ultra grandangolare Sony IMX858 da 48 MP e un teleobiettivo dello stesso tipo. L’unica evoluzione è attesa dal lato software, con l’introduzione del processore Tensor G5. Questo integra un nuovo processore di elaborazione delle immagini, destinato a migliorare il rendimento globale, in particolare in condizioni di scarsa illuminazione. Ma sulla carta, l’hardware rimane invariato.

Una strategia che solleva interrogativi. Google sembra cercare un equilibrio tra arricchire l’entry-level e mantenere un chiaro divario con i modelli Pro. Il Pixel 10 guadagna una funzione attesa, ma in cambio, la qualità pura dei sensori diminuisce. È una scelta rischiosa e un po’ curiosa in realtà. Se il prezzo rimane al livello dell’anno scorso (899 €), il Pixel 10 rischia di essere in concorrenza diretta con un Pixel 9a meno costoso… ma non necessariamente inferiore dal punto di vista fotografico. Tutto ciò resta ovviamente da confermare durante l’annuncio ufficiale, previsto nei prossimi mesi.

 Fonte: Mac4ever

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli