mercoledì, 2 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechGalaxy Watch 8: arriva con una batteria leggermente più grande, ma senza...

Galaxy Watch 8: arriva con una batteria leggermente più grande, ma senza rivoluzioni

Il Galaxy Watch 8 sarà la prossima evoluzione della gamma di smartwatch Samsung, ma stando alle prime certificazioni trapelate, la batteria non sarà uno dei punti di svolta. Sebbene presenti un miglioramento rispetto al passato, l’incremento della capacità sembra minimo, lasciando alcuni dubbi sulla reale autonomia della nuova generazione.

Certificazioni in arrivo dalla Corea: ecco le batterie avvistate

Secondo un rapporto pubblicato da XpertPick, le batterie con codice EB-BL330ABY e EB-BL505ABY sono apparse nei documenti di SafetyKorea, uno degli enti preposti alla certificazione in Corea del Sud. Anche se non è ancora chiaro a quale variante del Galaxy Watch 8 appartengano queste batterie, una di esse rivela dati specifici.

Il modello EB-BL330ABY ha:

  • Capacità tipica: 435 mAh
  • Capacità nominale: 426 mAh

Questa batteria è leggermente più capiente rispetto a quella installata nel Galaxy Watch 6 Classic, che era da 425 mAh, ma inferiore rispetto alla Watch Ultra, dotata di una generosa batteria da 590 mAh.

Un upgrade (quasi impercettibile)

Se questa nuova batteria da 435 mAh dovesse equipaggiare il Galaxy Watch 8 base, il miglioramento sarebbe coerente e sufficiente. Ma se, come temono alcuni osservatori, venisse destinata al modello Classic o premium, il risultato potrebbe essere deludente. Infatti, ci si aspetterebbe una maggiore autonomia su modelli dal costo più elevato.

Ad oggi, la Watch Classic non è mai stata famosa per la durata della batteria. Rispetto al balzo compiuto con la Watch Ultra, il miglioramento in questo caso risulta modesto e poco incisivo.

Niente nuova tecnologia energetica… per ora

Samsung ha annunciato di essere al lavoro su una nuova generazione di batterie per dispositivi indossabili, inclusi Galaxy Watch, Buds e il futuro Galaxy Ring. Tuttavia, questa innovazione non sarà pronta prima del 2027, quindi non sarà presente nel Galaxy Watch 8.

Chi sperava in un salto significativo, simile a quello visto con l’introduzione delle batterie a stato solido o nuove densità energetiche, dovrà attendere ancora qualche generazione.

Galaxy Watch 8: cosa aspettarsi

Secondo i rumor più accreditati, il Galaxy Watch 8 dovrebbe essere composto da almeno due modelli principali, proseguendo la linea iniziata con il Watch 6. Le versioni Classic e Ultra potrebbero mantenere la loro identità distinta, offrendo differenze in termini di materiali, display e (si spera) autonomia.

Il lancio è previsto per l’estate 2025, probabilmente in occasione dell’evento Galaxy Unpacked.

Conclusione: un passo (troppo) piccolo?

Il Galaxy Watch 8 promette aggiornamenti su vari fronti, ma per quanto riguarda la batteria, i primi indizi suggeriscono un miglioramento troppo modesto per fare davvero la differenza. Se Samsung vuole convincere gli utenti a passare al nuovo modello, dovrà puntare su funzionalità software, design e performance generali, più che sull’autonomia.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Ambra Ferrari
Ambra Ferrarihttps://sotutto.it
🚀 Appassionata di tecnologia e scienza, non disdegno di scrivere anche guide o news sul mondo della telefonia mobile. Amo scoprire e condividere le ultime novità tecnologiche e le innovazioni digitali, cercando sempre di rendere i temi tech comprensibili a tutti. 🌍✈️ Amo viaggiare e spesso scrivo in remoto dalle zone più fighe della Terra! 📱✨
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli